realme 10 integra lo stesso display del realme 9, lanciato 6 mesi fa: uno schermo da 6.4 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel, 411 PPI) di tipo SuperAMOLED, una scelta insolita per uno smartphone di fascia economica ma - devo ammettere - molto apprezzata. Questo pannello, infatti, vanta tutte le caratteristiche offerte dalla tecnologia: colori vividi e brillanti, gamma cromatica molto estesa, ampio angolo di visione e neri profondi.

realme 10

Il display è circondato da cornici sottili per un rapporto screen-to-body del 90.8% ed è protetto da uno strato di Corning Gorilla Glass 5. Dando un'occhiata alla scheda tecnica del pannello, inoltre, segnaliamo una luminosità (di picco) di 1000 nits, rapporto di contrasto di 4.000.000:1, profondità del colore pari a 16,7 milioni di colori e copertura colore del 98% NTSC. La frequenza di aggiornamento è configurabile a 60Hz e 90Hz, quest'ultima particolarmente apprezzata dai giocatori soprattutto n questa fascia di prezzo, mentre il touch sampling è pari a 360Hz.

Insomma è un piacere guardare l'ultimo episodio della propria serie TV preferita sia che siate su un treno diretti a lavoro, sia che vi troviate sotto le coperte. La riproduzione è ottima in qualsiasi contesto di utilizzo. Il touch funziona molto bene ed è preciso, così come la luminosità automatica. Non manca l'always-on display per vedere ora e notifiche, anche se non è configurabile.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti