Onyx BOOX Nova3 Color è un ebook reader con display E-ink Kaleido Plus a colori. È solo una moda passeggera o uno step evolutivo fondamentale per l'intera categoria degli ereader?


Gli ebook reader vengono identificati con i loro pannelli e-paper a bianco e nero fin dalle origini di questa categoria. È lo schermo con tecnologia E-ink o simili che permette di avere un'esperienza di lettura simile a quella della carta ma con tutti i vantaggi di un formato digitale. C'è però un limite sostanziale: mancano i colori.

In realtà da alcuni anni si susseguono gli esperimenti ed i tentativi di commercializzare ebook reader con tecnologia E-ink a colori, e finalmente fra il 2020 ed il 2021 questa tecnologia è diventata accessibile a tutti. I principali produttori di ereader hanno messo a listino modelli a colori e la risposta del pubblico è stata davvero entusiastica. Fra questi figura anche l'Onyx BOOX Nova3 Color che è il protagonista della nostra recensione. Avevamo già provato il Nova 3 di Onyx nella versione con schermo in scala di grigi e l'avevamo apprezzato tantissimo per l’uso in mobilità, quindi le aspettative erano altissime per la variante a colori.

Onyx BOOX Nova3 Color

Prima di raccontarvi in dettaglio la nostra esperienza d'uso, va fatta una veloce premessa: tutti gli ebook reader attualmente in vendita, incluso il Nova3 Color, non usano pannelli E-ink a colori propriamente detti. E-ink lavora sui colori da molti anni ma questi display hanno ancora costi proibitivi, quindi tutti gli attuali E-ink a colori usano un filtro applicato sulla superficie di un display e-paper tradizionale. Il risultato è che seppure siano in grado di riprodurre una più ampia gamma cromatica, tuttavia manca assolutamente quella nitidezza e pienezza dei colori tipica della tecnologia E-ink.

C'è un altro aspetto da considerare: l'avvento del colore è un ulteriore passaggio nell'evoluzione degli ebook reader, che lentamente iniziano a travalicare il ruolo di strumenti per la fruizione di libri, diventando sempre più simili a tablet multi-funzionali. Il nostro test dell'Onyx BOOX Nova3 Color risulta quindi particolarmente interessante anche in questa prospettiva.

Onyx BOOX Nova3 Color è in vendita su Amazon Italia al prezzo di 419,99€ mentre la versione base costa 339,99€. Vale il sovrapprezzo di 80€?
Scopriamo in cosa si differenzia dal modello “solo” in bianco e nero e per quali tipologie di utenti può essere utile l'aggiunta dei colori.

Pro

  • Schermo E-ink a colori
  • Penna
  • Sistema operativo Android
  • Applicazione Note

Contro

  • Finitura gommata che trattiene le ditate
  • Manca caricatore da parete in bundle
Benvenuto colore!
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Confezione di vendita

La confezione di vendita è molto simile a quelle degli altri prodotti della gamma BOOX. Livrea nera e copertina scorrevole con impressa la sagoma del Nova3 Color a rilievo. La cosa che fa subito comprendere che si sta parlando di una soluzione leggermente diversa rispetto alle altre è la presenza di una scritta a colori cangiante, chiaro riferimento alla natura colorata del pannello.

Confezione del BOOX Nova3 Color

All’interno troviamo il Nova3 Color, una piccola e efficace manualistica, un cavo di collegamento e ricarica (robusto e ben rifinito) una pellicola da installare per proteggere lo schermo da graffi e polvere e infine la penna – rivista nel design- che vi permetterà di prendere appunti e disegnare con l’applicazione “note” integrata all’interno del launcher di sistema.
È tutto come dovrebbe essere a eccezion fatta della solita mancanza del caricatore da parete, che poteva completare questo ricco bundle.

Caratteristiche tecniche e hardware

All’interno del telaio sottile e maneggevole c’è un processore Qualcomm Snapdragon 636 Octa-core con una GPU Adreno 509. Le memorie sono da 3GB LPDDR4X e da 32GB eMMC (purtroppo non espandibili ma c’è l’USB OTG). Come anticipato nell'introduzione, il Nova3 Color come gli altri ereader a colori monta sostanzialmente un doppio display, un E-ink a bianco e nero da 1872x1404 pixel e un filtro a colori da 624x468 pixel.

Onyx BOOX Nova3 Color ha un processore octa-core Qualcomm

E-ink identifica questa soluzione con il nome commerciale di Kaleido. Nel caso specifico parliamo di un pannello Kaleido Plus che permette di avere maggiore contrasto, una saturazione ancora più alta e brillantezza migliorata. C’è l’illuminazione frontale del pannello, ma solo fredda.
Una batteria da 3150mAh completa il quadro energetico. Il Wi-Fi è di tipo 2.4GHz/ 5GHz e a bordo c’è Android 10.0.

  • CPU: Qualcomm Snapdragon 636 con frequenza massima di 1,8GHz
  • GPU: Adreno 509
  • RAM: 3GB LPDDR4X
  • ROM: 32GB eMMC non espandibili
  • Schermo: E-Ink Kaleido Plus 7.8” 1872x1404 300 (B/W) e 624x468(RGB)
  • Networking: Bluetooth 5, WiFi dual band 2.4 e 5 GHz
  • Porte: USB-C
  • Batteria: 3150mAh
  • Sistema operativo: Android 10
  • Dimensioni: 197.3 x 137.0 x 7.7 mm
  • Peso: 265gr
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti