Onyx Youngy Boox, ebook-reader con E-Ink a colori. Foto e videoOnyx Youngy Boox è un ebook-reader con E-Ink a colori da 10.7 pollici (1280 x 960 pixel) per il mercato education, quindi destinato a studenti e insegnanti tra i banchi di scuola. Foto e video live dal CES 2019.


Tutti gli ebook-reader che conosciamo, dai Kindle ai Kobo fino a tanti altri modelli di brand minori, montano un display E-Ink monocromatico sui toni del grigio eppure gli schermi E-Ink possono essere anche "a colori". Nel 2013, la lungimirante Amazon acquisì Liquavista, una società specializzata nello sviluppo di schermi con tecnologia E-Ink a colori, ma qualcosa non ha funzionato: non è stato commercializzato né mostrato come prototipo nessun Kindle a colori e, alla fine dello scorso anno, Liquavista è stata definitivamente chiusa. Ciò però non significa che i produttori di ebook-reader abbiano rinunciato del tutto ai colori. Anzi.

Onyx Youngy Boox

In occasione del CES 2019 di Las Vegas, Onyx ci ha presentato un e-reader con E Ink a colori da 10.7 pollici (1280 x 960 pixel, 150 PPI). Si chiama Onyx Youngy Boox e, stando a quanto dichiarato dall'azienda cinese, non sarà destinato al mercato consumer ma a quello education, quindi principalmente diretto a studenti e insegnanti tra i banchi di scuola.

Come i display E-Ink monocromatici, anche quelli a colori hanno un basso consumo energetico e non sono retroilluminati, quindi sono indicati per chi legge all'aperto con luce diretta del sole. Come potete osservare nel video live realizzato al booth e dalle foto scattate in fiera, lo schermo non ha i colori brillanti di un LCD, ma spenti e quasi sbiaditi perché supporta fino a 4096 colori. Nonostante ciò però potrete studiare un grafico, guardare delle immagini, leggere un fumetto e illustrazioni, come su un qualsiasi libro. E allora perché non troviamo altri modelli in commercio? La risposta è abbastanza semplice: i display E-Ink a colori costano molto di più dei display E-Ink monocromatici. E questo spiega tutto.

Onyx Youngy Boox

Onyx Youngy BooxOnyx Youngy Boox

All'interno di un telaio in alluminio color blu elettrico, Onyx Youngy Boox integra un processore quad-core da 1.6GHz, 2GB di RAM, 32GB di ROM e un display flat ovvero protetto da un vetro edge-to-edge (cornici a filo), che dona più resistenza alla pressione e all'usura. Misura 268 x 202 x 6.8 millimetri e pesa 480 grammi, nonostante la batteria da 4100 mAh.

Non manca una fotocamera sul retro, supporto per l'input da penna, doppio speaker, microfono e connettività di base ovvero WiFi 802.11ac dual-band (2.4GHz - 5GHz), Bluetooth 4.1, jack audio da 3.5 mm ed una porta USB Type-C per la ricarica. Youngy Boox gira su Android 6.0 con accesso al Google Play Store, che quindi vi permetterà di scaricare le migliaia di applicazioni Android tra cui le più popolari per la lettura come Aldiko per gli Epub, ma anche Kindle, Kobo, Youboox e Tolino.

Onyx Youngy Boox

Onyx Youngy BooxOnyx Youngy Boox

Onyx Youngy BooxOnyx Youngy Boox

Essendo destinato a studenti per leggere, fare prove in classe ed imparare, l'azienda cinese ha sviluppato un'interfaccia utente per il settore educativo che è compatibile con tutti i modelli e sarà preinstallata nei nuovi. Semplice, diretta ed essenziale, l'app mostra la libreria dello studente, i compiti a casa, gli appunti, documenti archiviati, strumenti ed approfondimenti per lo studio.

Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale Onyx Boox e acquistare i prodotti del brand su Amazon a questo indirizzo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti