Pint-Color, display e-Ink a colori! EUREKA!E-Ink sembra aver completato lo sviluppo dei primi display a colori: Print-Color sarà indirizzato a ebook-reader e e-notebook per il settore Education, commercial e retail, ma le potenzialità sono enormi. I primi lanci sono attesi nella seconda metà del 2020.


Gli ebook-reader sono leggeri, hanno una lunga autonomia (anche di qualche settimana) ed una leggibilità migliore rispetto a quella dei tablet con schermi LCD, soprattutto in spazi aperti con luce solare diretta, ma sono pur sempre display monocromatici - in bianco e nero - che in alcuni casi possono penalizzano la lettura, come per fumetti e storie per bambini. Da anni E-Ink, che fornisce più del 90% dei display per ebook reader, studia tecnologie per aggiungere colore ai suoi schermi e sembra che Print-Color sia la soluzione definitiva.

Pint-Color

Print-Color, che deriva dalla tecnologia utilizzata nei display a colori ACeP, consente a ciascun pixel su un display e-Ink di visualizzare nero, bianco, rosso, verde, blu o una combinazione di questi colori. Teoricamente la nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata in dispositivi consumer come gli ebook-reader, ma non è chiaro se vi sia una domanda sufficiente per far partire la produzione di massa e finalmente lanciare i primi ebook-reader a colori. È per questo che e-Ink sembra interessata - almeno in questa prima fase di sviluppo - ad applicazioni per il settore Educational, Commercial e Retail come ebook reader e e-notebook.

Se mai Print-Color verrà implementato in questi dispositivi, probabilmente i primi modelli saranno di fascia alta e quindi piuttosto costosi. Stando ai primi prototipi, sembrerebbe che gli Print-Color siano più veloci degli schermi a colori precedenti, molto simili alle versioni in B&N, ma più sottili e leggeri con una "qualità ottica superiore". e-Ink prevede di terminale lo sviluppo dei suoi schermi Print-Color entro il secondo trimestre del 2020, quindi è logico aspettarsi che i primi prodotti equipaggiati saranno disponibili nella seconda metà del prossimo anno.

Come altri prodotti e-Ink, gli schermi Print-Color consumano energia solo quando l'immagine cambiando, cioè solo al refresh, quindi qualsiasi immagine caricata rimarrà sullo schermo a tempo indefinito anche in assenza di alimentazione/carica. Ciò comporta una lunga autonomia negli eReader e permette soluzioni di digital signage a bassa potenza. Ricordiamo inoltre che i display e-Ink hanno anche il vantaggio di essere visibili utilizzando la luce ambientale: non è necessaria retroilluminazione, ma una luce frontale può favorire la lettura di notte o in luoghi con scarsa illuminazione.

Fonte: The eBook Reader Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti