Onyx Boox Nova2 è il terzo e-reader dell'azienda ad utilizzare Android 9.0 Pie di serie quindi, rispetto ad altri modelli che montano Android 6.0 Marshmallow o addirittura Android 4.0, è certamente più sicuro e versatile. Potrete installare qualsiasi tipo app e funzionerà senza problemi, così come la navigazione su Internet sarà fluida, veloce e stabile. L'interfaccia è più leggera di quella vista sui modelli precedenti (mossi da processori Rockchip) e, grazie al collaudato Snapdragon 625, nessuna operazione può mettere in difficoltà questo ebook-reader.

Una barra laterale offrirà all'utente tutto ciò di cui ha bisogno, durante la navigazione: libreria, store, note, archivio, app e impostazioni. La libreria è stata effettivamente migliorata tanto che - oltre agli ebook cinesi - contiene centinaia di titoli in inglese. Molti di loro sono classici senza royalty, come Alice nel Paese delle Meraviglie o Frankenstein, ma è certamente un importante accorgimento dell'azienda per chi acquista i propri prodotti fuori dalla Cina. Sarà possibile inoltre eseguire una ricerca per copertine o parole chiave, nonché visualizzare l'elenco dei titoli a griglia o cercarne uno in particolare.

Le app sono tutte quelle predefinite e fornite con il dispositivo, e non c'è nulla degno di nota, ma grazie al Play Store di Google potrete aggiungere nuove applicazioni. Le impostazioni contengono tutte le informazioni sul proprio account Google, sugli aggiornamenti del firmware e su come gestire l'ebook-reader.

Nell'angolo in alto a destro è segnalata la percentuale di carica residua, il WiFi, le impostazioni di illuminazione ed eventuali update, mentre nell'angolo sinistro si trovano l'orario e le notifiche di Android. Con uno swipe dall'alto in basso, avremo accesso ad una serie di opzioni: connessione WiFi, blocco/sblocco rotazione dello schermo, Bluetooth, regolazione del contrasto e modifica di una nota esistente. Ci sono anche impostazioni di illuminazione in cui è possibile accendere/spegnere i LED frontali e regolarne l'intensità. Nella schermata principale sono visibili solo in libri aperti/letti ed una serie di note recenti, mentre sul fondo trova spazio una piccola navigation ball (quando è abilitata), che permette di gestire l'ebook-reader più velocemente con scorciatoie.

Tra le particolarità di Onyx Boox Nova2 c'è certamente la frequenza di aggiornamento. La gran parte degli ebook-reader possiede due modalità di refresh rate: standard e A2, che riduce la qualità delle immagini ma aumenta le prestazioni. Onyx ha invece dotato il suo e-reader di 4 opzioni di refresh rate:

  • Modalità normale: adatto per leggere e visualizzare PDF
  • Modalità veloce: visualizza più velocemente le immagini, ideale per navigazione internet su Chrome/Firefox. C'è un po' di effetto ghosting
  • Modalità A2: riduce la definizione delle immagini, ideale per lo scrolling di pagine/contenuti con molte immagini
  • X-Mode: ideale per guardare video su YouTube, giocare o fare altre attività con animazioni complesse

Dal punto di vista software, abbiamo anche notato una contraddizione: l'ebook reader ha un bilanciere del volume "digitale" nel menù delle notifiche, ma non è fornito di alcun altoparlante. Potrete regolare il volume, infatti, esclusivamente per la riproduzione in cuffia/auricolari Bluetooth, ma in questo in caso avremmo preferito dei tasti fisici sul bordo del dispositivo.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy