Con un display touchscreen capacitivo E-Ink Carta da 7.8 pollici HD (1872 x 1404 pixel, 300 DPI), perfettamente a filo con la cornice e realizzato in vetro, Onyx Boox Nova2 offre un’esperienza di lettura "nero su bianco" quasi perfetta. Il digitalizzatore attivo Wacom, che ricopre lo schermo, si occuperà delle interazioni con la penna, mentre l'illuminazione frontale CTM vi permetterà di leggere al buio il vostro libro del momento. Potrete settare l'intensità di illuminazione su ben 32 livelli tra luce calda/fredda, grazie a 10 LED bianchi e 9 LED ambra posizionati nella cornice inferiore per non accecare il lettore. La tecnologia Moon Light 2 vi garantirà una lettura confortevole per ore senza affaticare la vista.

Onyx Boox Nova2

Rispetto agli ebook-reader da 6 pollici, potrete visualizzare il 68% di testo in più. Boox Nova2 legge senza alcun problemi PDF di dimensioni A5 e e-book in oltre 10 formati differenti (djvu, azw, azw3, doc, docm, docx, epub , fb2, fbz, html, mobi, odt, prc, rtf, sxw, trc, txt, chm), nonché immagini (jpg, png, bmp, tiff, cbr, cbz) e audio (wav e mp3).

Potete scrivere, disegnare, sottolineare il testo e annotare i vostri pensieri grazie alla penna Wacom con 4096 livelli di sensibilità alla pressione e alla tecnologia di palm rejection. Come ormai ci ha abituati l’azienda, i nostri appunti potranno essere convertiti in un file PNG (modificabile in un secondo momento) o in testo. Lo stilo non è cambiato molto rispetto alle generazioni precedenti, ma in più possiede la "gomma" in cima  e alcuni tasti di scelta rapida sul lato.

Onyx Boox Nova2

Il processore octa-core Qualcomm Snapdragon 625 (Cortex A53) da 2.0 GHz - lo stesso integrato in Note2 e Max3 - è affiancato da 3GB di RAM LPDDR3, 32GB di spazio di archiviazione (eMMC) e batteria da 3150 mAh, quindi ha lo stesso equipaggiamento di un tablet di fascia media con prestazioni promettenti, quantomeno rispetto al modello precedente che montava un Rockchip RK3288. E anche la parte software non è da meno, con Android 9.0 Pie a bordo, una release su cui sono basati tutti gli ultimi e-reader del brand e presto anche i modelli più vecchi con un aggiornamento OTA.

Sul fronte connettività, troviamo il Bluetooth 4.1 e il Wi-Fi Dual-band (2.4GHz/5GHz) che garantisce un’esperienza di navigazione su Internet senza problemi. La ricarica della batteria e il trasferimento dei documenti avviene attraverso la porta USB Type-C posizionata sul frame inferiore. Quest'ultima supporta la funzione OTG, per collegare tastiere, mouse, pedali, slot di espansione USB ed altri accessori, senza installare dei driver. Non ci sono speaker, quindi potrete ascoltare audiolibri con altoparlante/cuffie wireless.

Onyx Boox Nova2

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti