Motorola Edge 20 monta un processore Qualcomm Snapdragon 778G, un SoC octa-core a 64-bit con clock a 2.4GHz, affiancato da una GPU Adreno 642L e - nel nostro sample - 8GB di RAM e 256GB di memoria (esiste anche una versione entry-level da 6/128GB). Nonostante la piattaforma non sia al vertice della categoria, il risultato è soddisfacente con prestazioni molto valide ed una fluidità generale, equiparabili anche ad alcuni top-di-gamma. Tutto funziona in modo veloce, senza bug e rallentamenti, con un occhio all'efficienza energetica e al controllo delle temperature.

In ambito social non ho riscontrato alcun problema: Instagram, Facebook, Twitter, TikTok girano bene, con uno scrolling continuo e solo un leggerissimo lag nelle storie (ogni tanto), ma questo potrebbe dipendere dalla piattaforma social. Anche utilizzando applicazioni un po' più pesanti non ho notato rallentamenti significativi, ogni task è eseguito velocemente e con una fluidità soddisfacente. Buono il comportamento durante l’esecuzione dei benchmark. La gestione del multitasking è perfetta, grazie agli 8GB di RAM del nostro sample.

I contenuti multimediali sia nella galleria che dalle piattaforme di streaming come YouTube, Netflix, Prime Video o Disney+ si caricano in maniera ottimale, la qualità di riproduzione è la più alta possibile e l’audio è buono ma migliorabile (peccato che sia mono).

Ho provato Motorola Edge 20 anche nel gaming e - devo ammettere - che lo smartphone si difende molto bene: nel mio titolo di riferimento, che è Asphalt Nitro, non ho trovato problemi o rallentamenti di nessun genere, e gli FPS rimangono alti in ogni contesto di gioco.

Su Motorola Edge 20 gira Android 11 praticamente stock, con le patch costantemente aggiornate (per ora a dicembre 2021). La personalizzazione è molto leggera, con solo alcune funzioni tra cui le Moto Gesture molto interessanti e la Game Time (ovvero la modalità gaming). La navigazione nei menù e nelle schermate è semplice e ben gestita dall’interfaccia: il software è davvero molto stabile e la user experience promossa a pieni voti.

Lo smartphone è compatibile con il software "Ready For" di Motorola, che consente di collegare Motorola Edge 20 ad una TV o ad un display compatibile con Miracast per riprodurre in streaming film o giocare. È anche possibile utilizzare un'applicazione Ready for PC per associare il telefono a un computer Windows e accedere alle app dello smartphone, alle notifiche e ad altre funzionalità in una finestra del desktop mobile in esecuzione sul PC. Il software consente anche di utilizzare lo smartphone come webcam per il PC, una funzione molto utile considerando che le fotocamere degli smartphone sono nettamente migliori di quelle integrate nei notebook.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy