Il display di Motorola Edge 20 è uno schermo OLED da 6.7 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel) HDR10+, quindi tra i più belli disponibili sul mercato, per la vivacità dei colori, la profondità dei neri e l'ampia gamma cromatica DCI-P3. La densità dei pixel sfiora i 400 PPI (per l'esattezza 395 PPI), regalando delle immagini ultra-definite e nitide. Nessuna anomalia rilevata sul pannello touch, che funziona in modo preciso.

Motorola Edge 20

La frequenza di aggiornamento raggiunge al massimo 144Hz, che è di solito riservato ai gaming-phone, ma ovviamente potrete utilizzare anche un refresh rate inferiore (dai 60Hz ai 120Hz) in base all'utilizzo e all'autonomia residua. In questo caso però il settaggio sarà automatico e non potrà essere impostato manualmente.

Motorola ha scelto di non adottare un lettore di impronte in-display, ma un fingerprint laterale integrato nel pulsante di accensione, a mio parere più comodo ed anche più efficace. Il sensore non è velocissimo, ma riconosce l'impronta e sblocca il sistema sempre.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti