Stando a quanto dichiarato dal produttore, la batteria da 864Wh (18Ah) di Eleglide D1 dovrebbe assicurare un'autonomia fino a 70 km per singola carica, ma è una stima calcolata con una velocità costante di 15Km/h, in assenza completa di vento e con un pilota da 70Kg. Chi guiderebbe il monopattino in simili condizioni? In base ai miei test, con una velocità massima di 25Km/h tra strade in città e sterrati, con alcuni tratti collinari, Eleglide D1 ha funzionato per circa 50Km. Non è quanto dichiarato dall'azienda, ma resta comunque un'autonomia decisamente buona per un monopattino di questa portata.

Eleglide D1 anteriore

Ho ricaricato sempre il monopattino di notte con l'alimentatore da 54.6V/2A in dotazione, per cui dopo circa 8-9 ore la batteria passa da una a cinque tacche, ed è esattamente quanto promesso dall'azienda. Quando è totalmente carica, il display secondario segnala una tensione di 55V. La batteria è posizionata sul fondo di Eleglide D1, mentre il connettore di ricarica si trova anteriormente nell'angolo a destra, sotto il LED e protetto da una copertura in gomma.

Eleglide D1

Eleglide D1 è il monopattino ideale per chi ama una guida più sportiva e su terreni sconnessi. Ha parecchi vantaggi rispetto ai classici e-scooter, dalle ruote larghe alle sospensioni, dalla guida molto confortevole all'autonomia, ma non è perfetto. È un mezzo piuttosto pesante, se per andare a lavoro prendete la metropolitana o il percorso include delle scale, ma resta comunque uno dei migliori per rapporto qualità/prezzo.

Se quindi state cercando un monopattino elettrico potente e non volete spendere molto, Eleglide D1 è un'ottima soluzione: potete trovarlo su Geekbuying al prezzo di 546.99 euro con il codice coupon GKB789S e spedizione gratuita in Italia.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti