Come il tablet, anche la tastiera è realizzata in lega di magnesio, tono su tono, tenkeyless e con tasti ad isola dalla corsa ampia pari a 1.1 mm. La digitazione è di altissimo livello: dobbiamo ammettere che già alla prima prova sembrava quasi che utilizzassimo il dispositivo da sempre, perché scrivere è molto piacevole e la tastiera non sbaglia un colpo.

Microsoft Surface Book 3 tastiera

Se proprio volessimo trovare un difetto, potremmo segnalare che i tasti sembrano meno solidi nel suono di quanto lo siano in digitazione, ma è solo un'impressione. All’interno della tastiera abbiamo un pulsante dedicato allo sgancio fisico del tablet, che avviene dopo aver ascoltato un suono secco e riconducibile al distaccamento delle due parti. Avremmo preferito avere il tasto di accensione sulla tastiera, ma essendo un 2-in-1 è posizionato sul tablet e non poteva che essere diversamente.

Microsoft Surface Book 3 tastiera

I tasti si leggono facilmente in qualsiasi condizione di luce, anche quando la retroilluminazione bianca è disattivata. Di sera però o in ambienti con scarsa luce, dove la tastiera illuminata farebbe la differenza rispetto ad altri notebook di fascia bassa, emergono alcuni limiti: è difficile decifrare i simboli sui tasti color silver per il basso contrasto. Nessun problema invece al buio, dove la tastiera è uniformemente illuminata e facilmente visibile.

Poco sopra lo spazio di digitazione c’è una griglia per l’aerazione del calore interno, ma il tablet non scalda e non è rumoroso nonostante l'attivazione delle ventole, perché Microsoft sembra riesca a usare in modo cosciente le risorse a bordo del Surface Book 3. Si attivano solo quando il sistema è esposto ad un carico maggiore, ma sono quasi completamente disattivate in attività più leggere come compilazione di file, navigazione web e lavoro d'ufficio.

  • Microsoft Surface Book 3 tastiera
  • Microsoft Surface Book 3 tastiera
  • Microsoft Surface Book 3 tastiera
     

Il touchpad è eccellente, non troppo esteso come fanno attualmente altri produttori, ma preciso e fluido. La sua superficie è così liscia da non creare resistenza alla punta delle dita, rendendo spediti i movimenti di trascinamento e le multi-gestures. Manca un lettore di impronte digitali per l'accesso sicuro al sistema, ma il riconoscimento facciale funziona così bene che non ne abbiamo risentito la mancanza.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti