I materiali impiegati per il Lenovo ThinkPad X1 Carbon (7th gen) sono di altissima qualità e resterete indubbiamente stupiti dall'estrema leggerezza del dispositivo. Solo il telaio della versione con display 4K è realizzato in fibra di carbonio, la cui texture - particolarmente indicata anche in ambiente lavorativo ma forse un po' troppo sensibile a sporco e ditate - viene riprodotta in ogni parte della macchina. L'unico colore presente oltre al nero è il rosso del trackpad, in tono con il puntino della "i" del logo ThinkPad impresso sulla scocca.

Il design di Lenovo ThinkPad X1 Carbon è iconico e - noi che abbiamo avuto l'opportunità di assistere ai lanci di tutte le generazioni - possiamo dirvi che è così riconoscibile perché negli anni è cambiata pochissimo. Se però il ThinkPad X1 Carbon (2018) ha ereditato lo stesso design del ThinkPad X1 Carbon (2017) salvo qualche piccolo ritocchino estetico, la versione 2019 ha subito importanti modifiche nella progettazione dello chassis: le linee sono rimaste quasi inalterate, così come le finiture e persino la collocazione delle interfacce, ma sono stati migliorati gli ingombri tanto che questa macchine è ancora più leggera e sottile delle precedenti. Il nostro modello pesa circa 1Kg ed ha uno spessore inferiore ai 15 millimetri, un vero record per un notebook da 14 pollici con una batteria di media capienza.

L'aspetto generale è austero e formale: qualcuno potrebbe definirlo privo di carattere, ma in realtà sappiamo che è il tipico look apprezzato da un professionista che viaggia spesso e incontra clienti. Dite la verità: non trovate sia elegante sfoggiarlo quando siete seduti in treno o al tavolo con i colleghi? Le cerniere - completamente riprogettate - sono l'esempio lampante delle soluzioni di alta qualità adottate, molto precise e talmente forti da riuscire a mantenere lo schermo fermo esattamente in posizione, anche in bruschi spostamenti.

I due altoparlanti frontali sono poco sopra la tastiera ma ben nascosti e tutto fa pensare ad una "certa precisione" nella progettazione del telaio, che non lascia nulla al caso. L'unica pecca nonché una delle lamentele più ricorrenti è l'assenza dello slot per schede SD, che quindi non permetterà di espandere lo storage. Le versioni con modem 4G-LTE (come la nostra) saranno quindi munite di un alloggiamento per sole SIM card.

Lo schermo è quasi del tutto senza cornici con risoluzione UHD (3840 x 2160 pixel) e tecnologia IPS LCD (regolabile con il software di Lenovo preinstallato) da 500 candele. Non è provvisto di riconoscimento del tocco, ma francamente non ne abbiamo sentito la mancanza. Anzi, il trattamento opaco rende questo pannello visibile perfettamente con luce diretta del sole.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy