Design

Il nostro esemplare è in colorazione grigio silver nella parte posteriore e nera nella parte anteriore, ma potete acquistare questo smartphone anche in colorazione grigio titanio ed oro; entrambe le varianti mantengono la colorazione nera frontalmente.

Il telaio ed i bordi laterali sono in lega di alluminio e magnesio ed il vetro anteriore (Corning Gorilla Glass 3) ha una lavorazione 2.5D sul perimetro. La curvatura prosegue dallo schermo lungo i bordi laterali e sulla cover posteriore leggermente bombata creando un effetto complessivo di totale uniformità e migliorando allo stesso tempo l'impugnatura.

Telaio monoblocco e cover satinata per Huawei Nova Plus

La cover posteriore presenta una superficie satinata che è stata lavorata attraverso speciali tecniche di sabbiatura che consentono di ottenere un risultato particolarmente gradevole al tatto ed alla vista. Il contrasto con i bordi lucidi diamond cut che circondano tutto il telaio è particolarmente elegante; ritroviamo la stessa finitura attorno al sensore d’impronta digitale, sopra il quale sporge la fotocamera da 16MP protetta da un vetro zaffiro molto resistente. La trama a cerchi concentrici all’interno del modulo fotografico ripercorre le scelte stilistiche fatte dall’azienda cinese con Huawei Mate S.

Huawei Nova Plus: frontale nero ricoperto in vetro Corning Gorilla Glass 3 2.5D

Nota caratteristica del design di questo Huawei è il dettaglio cromato attorno la capsula auricolare, che, grazie alla rifrazione della luce, decora il vetro frontale totalmente nero. Sulla destra della capsula è nascosto un LED RGB discreto ma ben visibile. La dotazione di porte è assolutamente standard, con un jack audio combo da 3,5mm sul lato superiore ed una porta USB type-C sulla parte inferiore

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti