Prezzo, batteria e conclusioni

Huawei Nova 5T riesce in ogni condizione di impiego a essere un prodotto affidabile sotto il profilo dei consumi, merito anche della grande batteria da 3750mAh. Questa unità mi ha sempre permesso di arrivare con un 35% di carica residua sul finire delle mie giornate. Non è mai stata messa in discussione anche quando ho viaggiato per centinaia di chilometri, segno che la ricezione è sufficientemente buona e non colpisce direttamente l’autonomia dello smartphone. Più di sette ore di display sempre acceso con utilizzo esclusivo sotto rete dati è fattibile!

Le capacità telefoniche mi sono piaciute, mentre la stabilità del segnale 4G+ non mi ha sempre soddisfatto. Ho avuto la sensazione che non fosse sempre pronto a navigare e qualche punto cieco di troppo del segnale mi ha dato delle noie occasionali. Nel complesso non posso dire di essermi trovato male, ma una piccola calibrazione sarebbe da prevedere.

Huawei Nova 5T

L’altoparlante di sistema è uno solo e posizionato nella parte inferiore dello Nova 5T. L’ascolto è sufficiente, ma il volume massimo non mi ha colpito positivamente e l’audio mi è parso uno degli aspetti meno appaganti di questo smartphone. Durante le chiamate in vivavoce in macchina, l’interlocutore mi ha sempre sentito alla perfezione – merito del microfono integrato - ma non ho potuto dire lo stesso dal mio lato della cornetta. L’aggancio dei satelliti per la navigazione è un punto di forza che potrebbe fare la differenza per chi viaggia tanto e usa Maps o Waze giornalmente.

A un prezzo ufficiale di 429 euro, Huawei Nova 5T si scontra con un mercato in cui Oppo Realme X2 Pro e Xiaomi Mi 9T Pro la fanno da padroni. La sostanza c’è, ma anche la concorrenza. Consigliato a tutti!

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti