La batteria da 56Wh ai polimeri di Litio è il giusto compromesso tra portabilità e autonomia, visto che una batteria più capiente avrebbe esteso l'utilizzo nel tempo (per singola carica) ma anche peso e dimensioni. Il Huawei MateBook X Pro 2020 riesce perfettamente a tenere l'equilibrio, con un telaio super-compatto ed una operatività prolungata, anche grazie ad un sistema intelligente di risparmio energetico.

Stando al nostro "test su strada", l'ultrabook assicura circa 7 ore per singola carica con un impiego misto (tanta navigazione Internet e Office) ma, con un uso più specializzato e intensivo, ci troviamo a fare i conti con una durata media di circa due ore, massimo tre. Per le sessioni di gioco, dovrete invece cercare una presa elettrica dopo poco più di un'oretta, ma grazie all'alimentatore USB-C da 65W potrete ricarica la batteria in circa 60 minuti e utilizzarlo anche per ricaricare diversi dispositivi che supportano Huawei SuperCharge e viceversa.

Huawei Matebook X Pro 2020 spessore

Tutti i test sono stati realizzati con WiFi attivo e luminosità al massimo ma, intervenendo sui settaggi di schermo/volume, l'autonomia potrebbe sorprendervi: con luminosità dello schermo al 75%, volume al 50% e risparmio energetico su "bilanciato", siamo stati in grado di riprodurre contenuti multimediali per poco meno di 10 ore di fila. Quindi anche se ci saremmo aspettati un'autonomia più lunga (Huawei stima 13 ore in riproduzione video), per noi l'autonomia è risultata soddisfacente, non ai vertici della categoria ma comunque più che sufficiente per chiudere una giornata lontani dalla presa elettrica. E considerando che Huawei MateBook X Pro 2020 è votato alla produttività in movimento, questo dettaglio non è trascurabile.

Passando alle temperature, abbiamo percepito qualche grado in più nella parte alta della tastiera, ma nulla di preoccupante e solo in scenari "stressanti". Il merito va senza dubbio al sistema di raffreddamento, intelligente ed efficace, che passa dinamicamente dalla modalità attiva a quella passiva in modalità silenziosa. Le ventole Huawei Shark Fin Fans 2.0 sono dotate di alette più ampie che assicurano una maggiore portata d’aria. La tecnologia di filtraggio smart monitora la temperatura del sistema e gestisce le ventole in tempo reale, diminuendone se necessario il funzionamento e garantendo un processo silenzioso.

Huawei Matebook X Pro 2020

E in effetti le ventole a pinna di squalo permettono di avere sempre una macchina con temperature controllate e quasi del tutto silenziosa. Abbiamo distintamente percepito l'attivazione delle ventole solo nel montaggio video e nel gaming, mentre in tutti gli altri scenari la macchina è riuscita a gestire il calore interno con dissipazione passiva.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti