Processore e chipset

Il modello HP Pavilion dv6670el rientra in quella porzione di notebook della serie dv6600 equipaggiata con piattaforma Intel Centrino. Al centro della componentistica hardware troviamo un chipset Intel Crestline PM965, nella versione sprovvista del sottosistema grafico integrato Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100, per fare spazio ad una scheda grafica dedicata Nvidia GeForce 8400M GS con 128MB di memoria dedicata (TurboCache: 896 MB).

Oltre che dal controller di memoria, il chipset è costituito dal southbridge ICH8M, che offre bus PCI Express a sufficienza per collegare una scheda di rete Realtek RTL8139/810x Fast Ethernet, un modulo Intel PRO/Wireless 3945ABG Network edeventuali altre schede mini-card come il modulo Intel Turbo Memory. Purtroppo, però, in concreto questa facoltà è preclusasul modello Pavilion dv6670el, a causa della mancanza di un ulteriore zoccolo mini-PCIE libero, nonostante la motherboard sia abilitata ad ospitarlo.

Il chipset è affiancato da un processore Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0GHz, Front Side Bus ad 800MHz e architettura a 65 nanometri. Nonostante questa CPU abbia un quantitativo di cache L2 dimezzato rispetto agli ordinari processori Intel Merom, tuttavia riesce comunque a raggiungere buone prestazioni, anche in multi-tasking. Il TDP è di 34W, leggermente inferiore a quello dei primi processori Penryn per notebook.

Come abbiamo anticipato nella sezione "Acquisto", da gennaio sono disponibili i nuovi processori Intel Penryn fabbricati con processo produttivo a 45nm, ma solo pochi esemplari della serie dv6000 ne hanno potuto beneficiare. Resta il fatto che con un FSB limitato a 800MHz il vantaggio architetturale dei nuovi processori è ridotto, e così il divario rispetto alle CPU Merom resta estremamente contenuto.

Memoria

La dotazione di RAM del Pavilion dv6670el di HP consta di due banchi di memoria So-DIMM DDR2-667 (333 MHz) da 1024MB ciascuno: un quantitativo sufficiente a gestire il sistema operativo Windows Vista e le applicazioni più comuni. Nelle ultime serie, tuttavia, Hewlett-Packard ha raddoppiato il quantitativo di memoria preinstallata, portandolo a 4GB sulla maggior parte dei notebook Pavilion.

I moduli sono entrambi prodotti da Samsung e sfruttano il Dual Channel per raddoppiare la velocità di trasferimento dati con il northbridge.

Queste le caratteristiche di ciascun modulo di memoria Samsung M4 70T2953EZ3-CE6, seriale 73310BC3h (3272290675):

  • Capacità modulo: 1024MB (2 ranks, 4 banks)
  • Tipo modulo: SO-DIMM
  • Tipo memoria: DDR2 SDRAM
  • Velocità: DDR2-667 (333 MHz)
  • Ampiezza Bus: 64 bit
  • Timing della memoria:
@ 333 MHz     5-5-5-15  (CL-RCD-RP-RAS) / 20-35-3-5-3-3  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 266 MHz     4-4-4-12  (CL-RCD-RP-RAS) / 16-28-2-4-2-2  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 200 MHz     3-3-3-9  (CL-RCD-RP-RAS) / 12-21-2-3-2-2  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy