Design e qualità costruttiva

Non è certamente un mistero la grande attenzione che Hewlett-Packard rivolge al design dei suoi laptop: ciascun modello si distingue dall'altro per un qualche particolare estetico, che può essere una specifica decorazione HP Imprint Finish o una certa combinazione cromatica. Ciò permette all’azienda americana di realizzare notebook che non sono soltanto esteticamente piacevoli, ma anche originali, capace di distinguersi nel folto gruppo dei laptop mainstream di fascia consumer, nel quale la competizione è solitamente molto aspra e i prodotti tendono a differenziarsi poco gli uni dagli altri.

Image

Lo chassis del Pavilion dv6670el è bicolore: grigio sulla base e nero sul fondo (opaco), sulla cornice e sul dorso del display (con finitura lucida). Inoltre, coperchio e poggiapolsi sono decorati con la particolarissima finitura Imprint Finish Radiance, caratterizzata da un motivo ornamentale astratto a cerchi concentrici, ispirato all'armonia e alla vitalità della natura. Ricordiamo che il rivestimento lucido, adottato da HP per prima con il nome "Imprint Finish" ma ora adoperato anche sui notebook di altre marche, ha una duplice funzione, estetica e protettiva: dal punto di vista estetico esso rende la superficie del portatile più gradevole alla vista e permette di disegnare decorazioni di vario tipo, mentre dal punto di vista funzionale, offre una maggiore resistenza ai graffi e all'usura.

Image

Image

Sul dorso e sul bordo inferiore della cornice dello schermo è collocato il logo HP, ben visibile ma discreto. Il design HP, infatti, rifugge le esagerazioni, riuscendo a donare a ciascun notebook una propria personalità senza cadere nell'eccesso. Per queste ragioni, i notebook Hewlett-Packard incontrano il gusto degli utenti europei ed italiani in particolare.

Image

Al tatto, il case offre una sensazione di buona robustezza: l'assemblaggio è preciso, il display lid non cede se premuto con le mani, le cerniere sono salde e permettono di aprire il notebook senza dover sentire scricchiolii o cigolii. Abbiamo riscontrato una leggera cedevolezza del case solo nell'angolo inferiore sinistro, in corrispondenza del drive ottico, e nella parte destra del touchpad ma non ci sembra che sia tale da poter compromettere la generale solidità della macchina. Va detto, comunque, che sotto questo prolilo, negli ultimi anni, i produttori di laptop hanno fatto grandi progressi e mediamente tutti i nuovi prodotti sono immuni da questo genere di grossolani difetti strutturali, in precedenza assai temuti e diffusi.

Image

Image

La laccatura nera del dorso del Pavilion dv6670 ha anche qualche piccolo inconveniente: impronte e polvere sono particolarmente evidenti, quindi sarà necessario l'intervento dell'utente con il panno in microfibra in dotazione per pulire la superficie dalle ditate.

Una fila di pulsanti a sfioramento, retroilluminati con LED blu, occupa per tutta la lunghezza il bordo superiore della tastiera, rappresentando uno dei tratti identificativi dell'intera linea di notebook HP. Nelle ultime versioni, la multinazionale americana ha migliorato la sensibilità al tocco di questi pulsanti, con la conseguenza che ora funzionano perfettamente, oltre ad essere belli da vedere, soprattutto al buio. Fra questi, possiamo elencare i tasti Media Control (regolazione del volume, mute, stop, pausa, risproduzione), QuinckPlay (DVD e Music) e il tasto di accensione standard.

Image

La cura dei dettagli è elevatissima: nessun particolare è lasciato al caso, come ad esempio l'anello di luce blu che circonda il connettore di alimentazione e segnala quando il notebook è in carica (ricorda il connettore dei MacBook prima dell'introduzione di Mag-safe), la possibilità di associare un suono di sistema ai pulsanti funzione, la griglia finemente traforata che separa la tastiera dalla cerniera dello schermo, etc...

La posizione di ciscuna interfaccia è segnalata da un'icona posta sulla base del notebook, in modo tale che sia facile sapere dove inserire uno spinotto senza dover girare il portatile. Per la chiusura del display-lid è stato utilizzato un sistema magnetico, che tiene saldamente ancorato il monitor alla base del laptop durante i trasferimenti. Una soluzione intelligente e moderna, che ha permesso ad HP di evitare antiestetici gancetti e levette di chiusura.

Non mancano quei piccoli optional che ormai fanno parte a pieno titolo della dotazione standard dei computer portatili, come la webcam integrata al centro della cornice superiore del monitor, ed il lettore di impronte digitali, che garantisce la protezione dei propri dati. Entrambi gli elementi si integrano perfettamente con il look del notebook.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti