Interfacce

Una discreta dotazione di interfacce accompagna l'HP Pavilion dv6670el, come consuetudine sui portatili di fascia media con una spiccata vocazione per l'intrattenimento digitale. 

  • Lato sinistro: quasi tutte le interfacce sono concentrate su questo versante. Partendo dal fondo incontriamo il foro di aggancio del cavo di sicurezza Kensington Lock, le uscite video S-video e VGA, il connettore per docking station Expansion Port, i connettori LAN Ethernet RJ-45 e Modem RJ-11, l'uscita HDMI, 2 USB, Firewire 1394, e Card Reader 5-in-1. In sequenza troviamo tre fra le più diffuse uscite video, fra cui anche la recente porta HDMI per il trasferimento del segnale audio/video in alta definizione su un televisore o su uno schermo adatto. La disposizione delle interfacce è intelligente, e permette di inserire tutte le periferiche senza correre il rischio che i connettori possano ostacolarsi. A questo proposito facciamo monotare la presenza di due porte USB affiancate, che consentiranno di collegare anche due periferiche ingombranti.

  • Lato destro: il fianco destro è occupato per metà dal cassetto dell'unità ottica. C'è ancora spazio a sufficienza per una porta USB, per il connettore di alimentazione e per lo slot di espansione ExpressCard/54. La presenza di una porta USB è essenziale per gli utenti destrimani, che potranno facilmente collegare un mouse wired o una tavoletta grafica.

  • Lato posteriore: il retro del Pavilion dv6600 è privo di interfacce. L'uniformità dello chassis è interrotta solo da una griglia di aerazione, le cui maglie sembrano abbastanza robuste da poter reggere piccoli urti accidentali senza deformarsi.

  • Lato anteriore: frontalmente trovano collocazione tre jack audio e la mascherina dell'interfaccia Consumer Infrared per il piccolo telecomando ExpressCard in dotazione. Sulla sinistra troviamo uno switch meccanico per abilitare/disabilitare il wireless e tre LED di stato (power, batteria e hard disk). Come potete notare non è visibile alcuna antiestetica levetta di chiusura del notebook, in quanto i notebook consumer Pavilion optano per un sistema di tipo magnetico.

  • Lato inferiore: sul fondo delnotebook si aprono solo 2 sportellini, pealtro di dimensioni ridotte, per accedere ai componenti interni, e ben 3 griglie, che sommate alle due presenti sui lati sinistro e posteriore, permettono una corretta circolazione dell’aria dall’interno all’esterno dell'HP Pavilion.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy