Chi non conosce la Google Camera e chi non l'ha mai installata? Ormai su tutti i miei ultimi smartphone non posso farne a meno ed è talmente efficiente che Pixel 4a di Google possiede un solo sensore fotografico, andando completamente controcorrente rispetto ai competitor, che invece puntano su un sistema multi-camera. E infatti non ho sentito per niente la mancanza di altre fotocamere, se non di una grandangolare che quindi mi ha impedito di avere una ripresa più ampia in certe situazioni. Devo ammettere, che è forse l'unica mancanza importante ed è un vero peccato.

Google Pixel 4a fotocamere

La sola fotocamera disponibile però è eccellente: si tratta di un sensore da 12MP con apertura f/1.7, FOV di 77° e stabilizzazione ottica, che permette di ottenere ottimi scatti in qualsiasi condizione, dettagli ben visibili con colori bilanciati di giorno e fotografie in notturna davvero nitide grazie ad una modalità ad hoc e all'ottimo contrasto garantito dall'HDR+.

La modalità ritratto è valida e potrete scattare una qualsiasi foto per poi modificare la messa a fuoco, con una distanza minima dal soggetto di 5 centimetri circa. L'effetto bokeh mi ha convinto, anche se non sempre riesce a scontornare perfettamente i soggetti nelle parti più difficili, ma sono imperfezioni visibili solamente dopo aver zoomato.

Google Pixel 4a punch-hole

Passando alla fotocamera anteriore da 8MP con apertura f/2.0, il sensore ha una qualità più che buona con colori bilanciati e - sebbene abbia una risoluzione inferiore - permette di ottenere scatti ben dettagliati. Quindi anche i selfie saranno di ottimo livello.

  • principale
  • notturna
  • ritratto
     

I video sono di alta qualità, anche grazie alla stabilizzazione (sia ottica e sia elettronica) che svolge un ottimo lavoro: la fotocamera principale registra ad una risoluzione massima 4K@30fps, mentre quella anteriore tocca 1080p@30fps. Insomma, entrambi i sensori mi hanno stupito e devo ammettere che è un piacere rivedere i momenti più belli. Ciò dimostra che non servono tante fotocamere e megapixel a tre cifre per ottenere buoni risultati nella fotografia, ma basta un software ben ottimizzato per essere soddisfatti. Però se ci fosse stata (almeno) la grandangolare...

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti