Considerati l'ampia possibilità di personalizzazione e il grande numero di funzionalità, la sezione dedicata alle impostazioni dell'orologio merita un approfondimento. Dall'icona Impostazioni, infatti, potete gestire Display, Vibrazione e Audio, Promemoria obiettivo, Modalità silenziose, Collegamenti, ottenere informazioni sul dispositivo e spegnerlo.

  • Display: vi permette di regolare la luminosità su tre livelli differenti (Bassa, Normale, Alta), decidere se attivare lo schermo tramite il solo pulsante o anche col movimento del polso, regolare il tempo necessario alla sua sospensione (fra 8 e 60 secondi), attivare la modalità always-on e selezionare per essa lo stile Analogico o Digitale (se entrambi supportati dalla watchface)
  • Vibrazione e Audio: potete regolare l'intensità della vibrazione (Leggera o Forte), attivare o disattivare il microfono, connettere auricolari via bluetooth e consentire allo smartwatch di controllare da remoto la musica riprodotta sul telefono
  • Promemoria obiettivo: se attivato, vi consente di ricevere promemoria sui vostri progressi verso l'obiettivo settimanale di minuti in zona attiva
    Modalità silenziose: potete silenziare le notifiche durante l'allenamento (modalità focus), durante il sonno (anche programmando un orario) o sempre. Vi permette anche di attivare le notifiche da Amazon Alexa
  • Collegamenti: se volete aprire più rapidamente la vostra applicazione preferita, potete farlo attivando la pressione prolungata o la doppia pressione del pulsante laterale
  • Info su Versa 3: qui trovate informazioni di sistema, legali e il pulsante per il ripristino alle condizioni di fabbrica.
  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy