Processore e piattaforma

Asus Eee PC S101 non è un netbook comune, tanto nell'estetica, come abbiamo visto, quanto nella configurazione tecnica, come spiegheremo nelle prossime sezioni. Tuttavia la piattaforma hardware, quel nucleo di componenti attorno ai quali si sviluppa un PC portatile, è identica a quella della maggior parte dei laptop low cost, con un processore Intel Atom N270 abbinato ad un chipset Intel Mobile Express 945GSE con southbridge ICH7M.

Si tratta di chip che hanno avuto notevole diffusione su questa categoria di dispositivi portatili e che hanno raggiunto ormai la loro piena maturità. A breve Intel, infatti, introdurrà il successore del processore N270, sotto il nome di Atom N280, in due configurazioni differenti, una in coppia con un chipset Intel 945GSE e l'altra con chipset Intel GN40.

Senza addentrarci ancora una volta nell'analisi delle caratteristiche della piattaforma Navy Pier e dei suoi attuali componenti, ricordiamo che essa risponde ad una precisa necessità evidenziata dal chipmaker di Santa Clara: avere una piattaforma per notebook economici, che consumasse poco e avesse un ingombro ridotto, anche al costo di sacrificare le prestazioni.

L'obiettivo è stato centrato se si considera che l'intera piattaforma ha un costo di soli 83$ (per lotti di 1000 unità), un TDP globale inferiore ai 12W e tutta la motherboard sta sul palmo di una mano.

Memoria

Come più volte rimarcato, il controller di memoria (MCH, Memory Controller Hub) del chipset 945GSE supporta fino a 2GB di memoria su un singolo canale. Questo implica che non è possibile trarre vantaggio dell'incremento di frequenza consentito dalla tecnologia dual channel.

Inoltre, il bus di memoria ha una frequenza di 266MHz che limita la possibilità di upgrade con moduli di RAM più veloci. Infatti, seppure il nostro sample di Asus Eee PC S101H sia equipaggiato con un modulo di memoria da 2GB di tipo DDR2-667, opera a 266MHz contro i 333MHz massimi astrattamente supportati. Ricordiamo al riguardo che i modelli di S101 in vendita in Italia dispongono di 1GB di memoria DDR2-667.

Caratteristiche tecniche modulo 2039 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM):

  • Capacità modulo: 2 GB (2 ranks, 8 banks)Tipo modulo: SO-DIMMTipo memoria: DDR2 SDRAM
  • Velocità: DDR2-667 (333 MHz)
  • Ampiezza bus: 64 bit
  • Voltaggio: SSTL 1.8
  • Metodo rilevamento errore: Nessuno
  • Frequenza di aggiornamento: Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
  • Timing della memoria:
    @ 333 MHz 5-5-5-15  (CL-RCD-RP-RAS) / 20-43-3-5-3-3  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @ 266 MHz 4-4-4-12  (CL-RCD-RP-RAS) / 16-34-2-4-2-2  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @ 200 MHz 3-3-3-9  (CL-RCD-RP-RAS) / 12-26-2-3-2-2  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy