Qualcomm Snapdragon 888+ rappresenta un (piccolo) aggiornamento della piattaforma Snapdragon 888, con frequenza massima fino a 3GHz (quasi) e Qualcomm AI Engine di 6gen fino a 32TOPS. I primi smartphone saranno lanciato nel terzo trimestre 2021.


Qualcomm ha annunciato la nuova Snapdragon 888 Plus 5G Mobile Platform, che non è proprio un'evoluzione ma un (piccolo) potenziamento dell'ammiraglia Snapdragon 888 lanciata sul mercato circa sei mesi fa. Le differenze chiave sono sostanzialmente due: Qualcomm Snapdragon 888+ offre una frequenza maggiore che può raggiungere quasi 3.0 GHz - per l'esattezza 2.995 GHz - (da 2.84 GHz) e la sesta generazione di Qualcomm AI Engine con prestazioni AI fino a 32 TOPS, che è più del 20% di miglioramento rispetto al predecessore.

Queste due piattaforme alimentano più di 130 progetti annunciati o in sviluppo. Snapdragon 888+ potrà guidare esperienze premium con un intrattenimento intelligente, tra cui l'intelligenza artificiale, lo streaming, la fotografia e altro ancora - sostenuto da prestazioni potenziate, velocità senza pari e connettività premium. La piattaforma è armata con l'arsenale completo delle caratteristiche Snapdragon Elite Gaming per sfruttare la potenza della reattività, la grafica HDR ricca di colori e il livello desktop mobile-first.

"Snapdragon è sinonimo di esperienze Android premium. La nostra ultima ammiraglia Snapdragon 888 Plus 5G Mobile Platform aiuterà a fornire l'intrattenimento premium, la connettività e le esperienze di gioco che gli utenti meritano. Siamo entusiasti di vedere gli OEM lanciare prodotti basati sulla nostra piattaforma più performante"

Christopher Patrick, senior vice president e general manager, mobile handset business, Qualcomm Technologies, Inc.

Per il resto, Qualcomm Snapdragon 888+ mantiene le stesse specifiche tecniche dello Snapdragon 888: si tratta di un SoC realizzato con processo produttivo a 5 nm, core Qualcomm Kryo 680 CPU Prime (ARM Cortex X1), grafica Adreno 660, ISP Spectra 580 e Hexagon 780 DSP. Anche quest'ultima piattaforma integra un modem Snapdragon X60 5G con supporto per velocità massima di download fino a 7.5 Gbps e velocità massima di upload fino a 3 Gbps. La componente wireless FastConnect 6900 potrà gestire - come sempre - reti WiFi 6E e Bluetooth 5.2.

Qualcomm Snapdragon 888+ ha anche un triplo ISP per acquisire/elaborare immagini da (fino a) tre fotocamere contemporaneamente nonché supportare le seguenti funzionalità: acquisizione video 4K HDR, tripla acquisizione video 4K, tripla acquisizione foto da 28MP, acquisizione foto HEIF HDR a 10 bit e multiscatto da 120 foto a 12MP in un secondo.

I primi dispositivi dotati di piattaforma Qualcomm Snapdragon 888+ saranno annunciati nel terzo trimestre del 2021 e, sebbene il produttore di chip non faccia nomi, è interessante notare che il comunicato stampa ufficiale include citazioni di ASUS, Honor, Motorola, Xiaomi e ViVO.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy