Lo sviluppo dei processori Intel Nehalem procede con estrema puntualita', consentendo a Paul Otellini di nutrire un discreto ottimismo sul futuro di queste CPU.


La tabella di marcia di Intel procede senza intoppi e dovrebbe consentire di mettere in vendita i primi esemplari della prossima generazione di processori (nome in codice Nehalem) entro il secondo semestre del 2008.

La conferma arriva dal massimo vertice dell'organigramma della multinazionale di Santa Clara: durante l'incontro periodico con gli azionisti, Paul Otellini, CEO di Intel ha, infatti, dichiarato che "Nehalem è ancora prevista per la seconda metà dell'anno".

Schema del die di un processore Intel Nehalem
Accanto all'evoluzione che porterà alla nascita dei nuovi processori Intel Nehalem, continua la transizione dal processo produttivo da 65nm a 45nm. I wafer a 45nm consentono di produrre fino al 30% di processori in più, riducendo i costi, e permettono di migliorare l'efficienza termica delle CPU, a vantaggio dei consumi.

"Sul discorso dei 45nm, Intel ha maturato un largo anticipo sul resto dell'industria", ha commentato Otellini. "Il nostro programma prevede che, entro l'autunno, oltre la metà dei nostri processori venga fabbricata con miniaturizzazione a 45 nanometri."

Ricordiamo, in estrema sintesi, le caratteristiche chiave della nuova architettura di processore Intel Nehalem:

  • multicore (max 8 core su un die monolitico)
  • controller di memoria integrato nel die
  • processo produttivo a 45nm
  • Nuovo bus Intel Quick Path Interconnect (le CPU per notebook, però, dovrebbero usare ancora il vecchio FSB)

La famiglia di processori Intel Nehalem sarà assai eterogenea, composta da numerosi modelli differenti per ciascuna delle tre macrocategorie server, desktop e notebook. Nel settore di nostro interesse Intel proporrà le CPU Auburndale e Clarksfield, eredi rispettivamente degli attuali Intel core 2 Duo e Intel Core 2 Extreme.

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy