Come annunciato qualche mese fa, PocketBook Color è finalmente disponibile sul mercato (americano) al prezzo di 229 dollari. Integra un display E-Ink Kaleido a colori (fino a 4096) che, per quanto rappresenti una novità, non è esente da difetti.


Come promesso, i primi ebook-reader con display E-Ink a colori stanno per invadere il mercato, anzi a dirla tutta sono già in vendita anche se non ancora in Europa. All'inizio di agosto, è stato ufficialmente lanciato Onyx Boox Poke2 che è disponibile in USA al prezzo di 299 dollari, ma da qualche ora (sempre negli Stati Uniti) circola un'alternativa più conveniente ed è il PocketBook Color, acquistabile (per ora) su Newegg a soli 229 dollari

Pocketbook Color

Entrambi i dispositivi sono dotati di display da 6 pollici, con tecnologia E-Ink Kaleido, basata sull'utilizzo di un filtro a colori (fino a 4096) che dà vita alle immagini. Come tutti gli schermi E-Ink, i display Kaleido sono molto efficienti perché consumano pochissima energia e solo con il refresh di testo/immagini, non richiedono retroilluminazione e sono decisamente più comodi da utilizzare con luce diretta del sole o in ambienti molto luminosi, a differenza degli LCD. Ma ci sono alcuni aspetti negativi, che è necessario evidenziare: i display Kaleido hanno una densità massima di 300PPI quando si utilizzano solo le 16 tonalità di grigio, che si riduce a 100PPI nella visualizzazione a colori.

Le prime recensioni, infatti, suggeriscono anche l'esistenza di un effetto "screen door" sempre presente, ovvero piccole linee tra i pixel in una visione ravvicinata. E se per giornali, riviste e fumetti può risultare tollerabile, dando quasi la percezione della carta, nella lettura di testi in bianco e nero potrebbe rappresentare una distrazione.

PocketBook Color ha un processore dual-core da 1 GHz, 1GB di RAM, 16GB di memoria interna e una batteria da 1900 mAh. Il display da 6 pollici ha risoluzione di 1072 x 1448 pixel (in modalità B&N) ed è touch capacitivo, ma in più integra illuminazione frontale per poter leggere anche al buio. Non mancano WiFi e Bluetooth, una porta micro USB (purtroppo!) e un lettore di schede microSD (con supporto fino a 32GB). L'ebook reader gira su sistema operativo personalizzato basato su Linux 3.10.65 e supporta una varietà di formati di eBook inclusi file EPUB e PDF (con DRM), file MOBI, TXT, DOCX, CBR, CBZ e HTML senza DRM. C'è anche il supporto per la riproduzione di file audio MP3 o OGG, nonché sintesi vocale in 15 lingue, incluso l'inglese.

Pocketbook Color

Se avete un budget più alto e potete permettervi un dispositivo più costoso, vi consigliamo Onyx BOOX Poke2 Color perché ha un processore più veloce, il doppio della memoria e dello storage, oltre ad un sistema operativo basato su Android che semplifica l'installazione di app di terze parti, ma considerando i limiti di questi primi display E-Ink Kaleido, PocketBook Color potrebbe essere la scelta più giusta per chi vuol provare questa tecnologia.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti