PocketBook InkPad Color sbarca in Italia al prezzo di 299€ (anche su Amazon). È il primo ebook-reader a colori di grande formato, con display E-Ink New Kaleido da 7.8 pollici (1872 x 1404 pixel) da 4096 colori.


Annunciato la scorsa settimana in Russia con il nome di PocketBook 740 Color, il nuovo ebook-reader con display E-Ink a colori sarà presto disponibile anche in Europa (Italia inclusa) al prezzo di 299 euro e si chiamerà PocketBook InkPad Color. In realtà è già in vendita su Amazon, anche se ad un prezzo un po' più alto.

È il fratello maggiore del PocketBook Color ma, a differenza dei dispositivi con schermo E-Ink Kaleido lanciati fino ad oggi - quasi tutti ebook-reader e piccoli smartphone - InkPad Color è uno dei primi ad integrare un display E-Ink New Kaleido da 7.8 pollici, in grado di visualizzare fino a 4096 colori.

PocketBook InkPad Color

Come tutti gli schermi E-Ink, i display Kaleido sono molto efficienti perché consumano pochissima energia e solo con il refresh di testo/immagini, non richiedono retroilluminazione e sono decisamente più comodi da utilizzare con luce diretta del sole o in ambienti molto luminosi. Per queste ragioni non affaticano la vista, anche dopo ore di utilizzo, ma rispetto ai display LCD/AMOLED riproducono meno colori e in tonalità più tenui.

PocketBook però sostiene che il suo InkPad Color adotti uno schema modificato del filtro colore, aumentando la luminosità e staccando maggiormente il bianco della pagina. La tecnologia frontlight, invece, dovrebbe rendere i colori più vividi.

Ma ci sono alcuni aspetti negativi, che è necessario evidenziare: i display Kaleido hanno una densità massima di 300PPI quando si utilizzano solo le 16 tonalità di grigio, che si riduce a 100PPI nella visualizzazione a colori causando il cosidetto effetto "screen door", ovvero piccole linee tra i pixel in una visione ravvicinata.

Bisogna quindi accettare alcuni compromessi con questa tecnologia, soprattutto se si considera che i dispositivi con display Kaleido costano più di quelli con schermo E-Ink in bianco e nero, ma potrebbe comunque valerne la pena se si cerca un ebook-reader con display abbastanza grande per leggere riviste, fumetti, libri ed altri documenti in cui il colore è una parte importante del contenuto.

PocketBook InkPad Color

Tornando a PocketBook InkPad Color, questo ebook-reader possiede un display E-Ink New Kaleido da 7.8 pollici (1872 x 1404 pixel) con supporto per 16 tonalità di grigio (300PPI) e 4096 colori (100PPI), illuminazione frontale e touch capacitivo. A bordo, troviamo un processore dual-core a 1GHz, 1GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile con uno slot per schede microSD fino a 32GB e sistema operativo proprietario basato su Linux con supporto per i più comuni formati di file: EPUB, PDF, ACSM, MOBI, RTF, TXT, HTML, FB2, CBR, CBZ, JPG, BMP, PNG, TIF, MP3, M4A e OGG.

Non manca una porta USB Type-C per ricaricare la batteria da 2900 mAh, un'uscita audio tramite USB o Bluetooth, WiFi 802.11n e Bluetooth. Molto interessante la funzione Text-to-speech che permette di trasformare in audio qualsiasi testo o ebook sul device. Vi ricordiamo che PocketBook InkPad Color ha un telaio costruito in plastica di colore argento-luna (moon silver), che misura 195 x 136,5 x 8 mm e pesa 225 grammi, ma con uno strato di vetro a protezione dello schermo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti