PadMu, lo spartito digitale per musicisti. Foto e video livePadMu è un e-reader progettato appositamente per chi studia e lavora con la musica. Grazie alla composizione di due Onyx Book Max interconnessi, sarà possibile utilizzarlo come un normale spartito. Lo abbiamo visto in anteprima alla Hong Kong Electronics Fair 2018.


Dopo la panoramica sui nuovi e-reader Onyx (avete già dato un'occhiata a Boox Ligo, Poke e Nova?), sempre nel corso della Hong Kong Electronics Fair 2018, spostiamo la nostra attenzione su un altro dispositivo che ha un sottile legame con gli ebook-reader dell'azienda cinese. Il suo nome è PadMu (PadforMusician), un e-reader (anche in configurazione doppia) che funge da spartito creato da musicisti per musicisti, cioè per aiutare chi studia/lavora con la musica sia per diletto che per professione. Potete apprezzarlo dal vivo nella nostra video anteprima realizzata in fiera.

PadMu

Le idee più semplici e funzionali fanno la differenza e PadMu fa centro: i formati cartacei vengono sempre più spesso sostituiti da quelli digitali ed, in quest'ottica, l'idea di un quaderno (o spartito in questo caso) digitale appare molto interessante. PadMu è caratterizzato da due Onyx Book Max in formato A4 (13.3") interconnessi fra loro tramite WiFi Direct e, in virtù di uno spessore di appena 7.5 mm ed un peso di 550g, è perfettamente posizionabile sul leggio. Il pennino digitale, poi, permette di prendere appunti e di fare annotazioni direttamente sullo spartito, come se si trattasse di un normale quaderno, mentre lo schermo con tecnologia E-ink Mobius simula il colore di un foglio di carta e non affatica la vista anche dopo ore di utilizzo.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, su PadMu troviamo un processore da 1GHz, 1GB di memoria RAM, 16GB di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 32 GB) e una batteria da 4100 mAh, che garantisce almeno una settimana di autonomia. Sul fronte della connettività troviamo Bluetooth 4.0 e WiFi 802.11n, con cui sarà possibile comunicare col telefono - grazie all'apposita applicazione - e scambiare dati tramite Dropbox e Google Drive. I formati supportati dal dispositivo sono: PDF, EPUB, TXT, MOBI, CHM, DJVU, HTML, RTF, FB2, DOC, JPG, PNG, BMP, MP3 e WAV; mentre quelli su cui è possibile inserire annotazioni sono soltanto: PDF, DJVU, JPG, PNG e BMP. Come se non bastasse, la presenza di un ingresso jack da 3.5 mm e del microfono consente di ascoltare la musica e registrare l'audio.

PadMu

PadMu PadMu

L'interfaccia grafica richiama vagamente quella di Windows e permetterà di spostarsi facilmente fra le cartelle e selezionare i file. Il doppio schermo, infine, offre la possibilità di scegliere fra tre differenti modalità di scorrimento delle pagine, che avviene tramite Tap sul device o tramite smartphone. PadMu è già in vendita sul mercato al prezzo di 719 euro (versione singola) e 1428 euro (versione doppia). Per ulteriori informazioni, potrete consultare il sito ufficiale.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti