Onyx Boox Nova cambia hardware e design. Foto e video anteprimaOnyx Boox Nova sarà disponibile nel corso dell'estate (giugno-luglio), ma nella versione definitiva cambia design e alcune specifiche tecniche. Foto e video anteprima del prototipo finale.


Se cercate un ebook-reader più grande dei Boox Ligo e Poke, Onyx International propone Boox Nova. Conosciamo già molto bene questo dispositivo, perché abbiamo seguito il suo sviluppo fin dai primi passi e (nel nostro piccolo) ci vantiamo di aver suggerito all'azienda cinese il suo nome, che poi si è rivelato quello definitivo. Abbiamo rivisto Boox Nova nel corso della Hong Kong Electronics Fair 2018 e abbiamo notato alcune novità rispetto al primo prototipo mostrato mesi fa, sia nell'hardware che nel design.

Onyx Boox Nova

Onyx Boox Nova sarà dotato di un display touch da 7.8 pollici E-Ink Carta HD (1872 x 1404 pixel, 300 PPI) con illuminazione frontale e basato su un processore quad-core da 1.6GHz (lo stesso del Boox Note), con 1GB di RAM e 16GB di storage espandibili con uno slot per schede microSD fino a 32. Girerà ancora su Android 6.0 (purtroppo!) ed avrà una batteria da 2800 mAh, che dovrebbe garantire una buona autonomia di lavoro. A bordo anche una porta USB Type-C, WiFi e Bluetooth 4.0 naturalmente, ma l'azienda ha scelto di eliminare i due altoparlanti, il microfono ed il jack per cuffie (presente invece nel primo prototipo), ma potrà essere utilizzato solo con auricolari/speaker wireless.

Come tutti gli ultimi ebook-reader Onyx, anche Boox Nova sarà fornito di Google Play preinstallato che vi permetterà di installare le app preferite tra le migliaia disponibili nello store, tra cui anche quelle dedicate alla lettura come Aldiko per gli ePub, Kindle, Kobo, Youboox e Tolino.

Onyx Boox Nova

Onyx Boox Nova Onyx Boox Nova

Il nuovo Onyx Boox Nova misura 196 x 137 x 7.5mm e pesa 255 grammi, ma già ad una prima occhiata notiamo che il suo design è cambiato dal nostro ultimo incontro o meglio "ritoccato". Il telaio sarà sempre lineare, pulito ed essenziale, ma sparisce la barra in metallo che conteneva il logo "BOOX" ed il pulsante di accensione. In questa nuova release infatti il tasto power è stato ridisegnato ed ora è più semplice e più piccolo, mentre nella cornice inferiore prende posto il pulsante "back", al cui interno è presente anche un G-sensor per l'orientamento automatico del display. Boox Nova sarà disponibile sia in una variante flat con display edge-to-edge (quindi privo di cornici) che opzionalmente in una variante dal design più classico (con cornici sporgenti).

Onyx Boox Nova

Onyx Boox Nova sarà disponibile nel giro di qualche mese, approssimativamente per fine giugno o inizio luglio, ma il prezzo non è ancora noto.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti