Oukitel Y1000 e Y1000 Pro: rugged phone con notch a goccia e look giovanileOukitel Y1000 e Y1000 Pro sono due nuovi rugged-phone con SoC MediaTek, display da 6.088 pollici HD+ con notch a goccia e certificazione IP68. Foto e video anteprima dalla Global Sources Electronics Fair 2019.


Oltre all'Oukitel Y5000 che rappresenta uno dei primi smartphone cinesi con SoC Qualcomm ed il primo dell'azienda con display punch-hole, Oukitel ci ha mostrato altri due terminali della Y-Series lanciati in occasione della Global Sources Electronics Fair 2019. Anche se apparentemente potrebbero sembrare dei classici smartphone per uso quotidiano, in realtà Oukitel Y1000 e Y1000 Pro sono dei rugged-phone - quindi costruiti per resistere anche alle attività più dure - con una buona dotazione hardware ed un design che strizza l'occhio ai più giovani. Non a caso la Y-Series sta per Young Series.

Oukitel Y1000

Potete vederli in anteprima nella gallery e nel video girato in fiera ma, stando a quanto comunicato dall'azienda cinese, i due smartphone saranno presto in vendita sul mercato nei principali shop online, tra ottobre e novembre. Ed il prezzo sarà molto conveniente.

Oukitel Y1000 e Y1000 Pro sono degli smartphone "corazzati" anomali, perché non sono massicci e tozzi come altri modelli della categoria (anzi sono molto sottili), ma per la prima volta abbandonano i colori scuri per far spazio ai colori, freschi e frizzanti: celeste polvere, rosa pesca, viola tenue, rosso, blu notte ed il classico nero. Il telaio in alluminio unibody presenta un rivestimento in policarbonato con finitura opaca, molto gradevole alla vista e al tacco, che aumenta il grip e facilita la presa soprattutto in attività outdoor.

Oukitel Y1000

Oukitel Y1000 Oukitel Y1000

Ed essendo certificati IP68, quindi impermeabili e resistenti alla polvere e agli urti, prevedono degli sportellini gommati a protezione della porta USB Type-C e del jack audio.

Oltre ad avere lo stesso design, i due modelli presentano anche una dotazione tecnica molto simile: integrano un display da 6.088 pollici HD+ (1560 x 720 pixel) con un piccolo notch a goccia centrale che nasconde la fotocamera anteriore da 5MP ed uno strato di vetro protettivo fino alle cornici, che risultano un po' più spesse rispetto agli smartphone più moderni (soprattutto il mento). Entrambi integrano una batteria da 3600 mAh ed una dual-camera centrale sul retro e poco sporgente: Oukitel Y1000 da 8MP + 2MP e Oukitel Y1000 Pro da 13MP + 2MP, con il Flash LED dual-tone laterale ed il fingerprint in basso.

Oukitel Y1000

Ciò che cambia è la piattaforma hardware, pur essendo sempre basata su un processore MediaTek: Oukitel Y1000 possiede un SoC MediaTek MT6580P octa-core con 2GB di RAM e 32GB di ROM, mentre Oukitel Y1000 Pro gira su un più potente MediaTek MT6763 octa-core con 4GB di RAM e 64GB di ROM, in entrambi i casi espandibile con uno slot per schede microSD. La dotazione è completata dal sistema operativo Android 9.0 Pie.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti