ImageLa FCC rivela i primi dettagli dell'OQO model 02, il nuovo uPC (ultra Personal Computer) del produttore californiano: un vero portatile in miniatura con sistema operativo Windows, display touchscreen e tastiera. 


La Federal Communications Commission (FCC) è un'agenzia governativa americana incaricata del controllo delle comunicazioni interstatali e internazionali effettuate con qualsiasi mezzo, radio, cavo, televisione, satellite. Sul sito di FCC è stata pubblicata ieri una nota in cui si concede l'autorizzazione ad un nuovo dispositivo di OQO, il modello 02.

 

OQO 01

OQO è un produttore di subnotebook (portatili dalle dimensioni ridottissime) che 3 anni fa aveva lanciato il primo ultra Personal Computer (uPC), l'antenato degli attuali UMPC (Ultra Mobile PC).
Il primo modello prodotto era stato l'OQO model 01, un tablet PC dalle dimensioni di poco superiori a quelle di un palmare che era entrato nel Guinness dei Primati per essere il personal computer più piccolo al mondo.

Da allora, però, l'offerta di modelli di OQO era rimasta pressoché invariata: solo un anno fa l'OQO model 01 era stato aggiornato all'edizione 01+ con modifiche marginali ( l'hard disk era passato da 20 a 30GB e la RAM da 256 a 512MB).

In particolare, era rimasto invariato, per tutti questi anni, il processore, un Transmeta Crusoe ad 1GHz che ormai offriva prestazioni insufficienti alle applicazioni più recenti.
Da qui una eccessiva lentezza del sistema che era sempre stata, insieme al prezzo, la principale critica nei confronti dell'OQO model 01.

OQO 02. Disegno tecnico

L'OQO model 02 avrà connettività wireless con supporto per gli standard 802.11a/b/g e Bluetooth, e dimensioni di pochi millimetri superiori a quelle del suo predecessore (8,9 x 14 cm, lo spessore non è stato ancora reso noto ma dovrebbe aggirarsi sui 2,5 cm).

Non conosciamo ancora il processore che monterà il nuovo OQO modello 02, sappiamo solo che il Transmeta Crusoe andrà in pensione. La scelta del sostituto dovrebbe ricadere fra queste CPU: Via C7M-ULV (1.06 - 1.5 GHz) che ha il vantaggio di consumi ridottissimi oppure un processore Intel Core Solo ULV (confrequenze che vanno da 1.06 GHz a 1.33 GHz per il modello che verrà presentato alla fine del mese) o, addirittura, Intel Core 2 Duo ULV.

A causa di un accordo di riservatezza non possono essere pubblicate immagini del nuovo uPC di OQO, quindi bisognerà aspettare la presentazione ufficiale che potrebbe avvenire al CES (8-11 Gennaio). Il prezzo al pubblico dovrebbe essere al di sotto dei 2000$ per poter competere con gli agguerriti UMPC di Samsung e Asus.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti