Onyx Boox Note S è pronto: l'ebook-reader sarà più piccolo e leggero del Boox Note, ma con la stessa piattaforma hardware. In vendita da luglio al prezzo di 389 dollari. Immagini in anteprima e scheda tecnica ufficiale.


Lo scorso aprile, quando Onyx ha presentato ufficialmente i nuovi ebook-reader Boox Ligo, Poke e Nova, vi abbiamo anticipato che l'azienda cinese stava lavorando anche una nuova versione del Boox Note - più compatta e più economica - ma non sapevamo molto né sul design né sulle specifiche tecniche che l'avrebbero caratterizzata. L'unico elemento noto era il suo nome: Onyx Boox Note S.

E sembra che lo sviluppo del nuovo ebook-reader sia ormai terminato: Onyx Boox Note S sarà in vendita sul mercato a partire da luglio (con spedizione intorno alla metà del mese) al prezzo di 389 dollari, ovvero circa 100 dollari in meno della versione standard da cui deriva. Potrete acquistarlo nei principali shop online e, probabilmente dopo qualche settimana, anche in Europa su Amazon dove Onyx ha un suo store fornitissimo. In attesa di vederlo sugli scaffali dei negozi, possiamo però dare un'occhiata al dispositivo perché disponiamo delle prime immagini ufficiali e della scheda tecnica definitiva.

Onyx Boox Note S avrà un display E-Ink Carta da 9.7 pollici (1200 x 825 pixel, 150 DPI) touch capacitivo con digitalizzatore e penna Hanvon in dotazione, per poter prendere appunti e disegnare a mano libera direttamente sullo schermo. Il design resta molto semplice, con cornici evidenti sui quattro lati e due pulsanti (Power e Back) integrati, ma è tascabile e facile portare in viaggio rispetto Boox Note da 10.3 pollici. Non a caso, misura 249 x 177 x 8.2 mm e pesa 410 grammi.

Sotto la scocca, l'e-reader nasconde un processore quad-core (Cortex-A17) da 1.6GHz, affiancato da 1GB di RAM LPDDR3 e 16GB di ROM. Non mancheranno due altoparlanti con microfono, WiFi 802.11n, Bluetooth 4.1 ed una porta USB Type-C che servirà per ricaricare la batteria da 2800 mAh (più piccola del Boox Note, che ne ha una da 4100 mAh), su cui però al momento non abbiamo una stima dell'autonomia. Il sistema operativo è Android 6.0 con accesso al Play Store.

Come tutti gli ebook-reader di Onyx, anche Boox Note S supporterà i principali formati per testo, audio e video: PDF, DjVu, AZW, AZW3, doc, docm, docx, ePub, FB2, FBZ, html, mobi, odt, prc, rtf, sxw, trc, txt, chm, jpg, png, bmp, tiff, cbr, cbz wav e MP3. E non mancherà il supporto per TTS, Notes, Scribble, Dictionary e Calendar.  

In sostanza Onyx Boox Note S è una versione "Lite" del Boox Note, ma con lo stesso processore e OS. Siamo certi che i lettori seriali più attenti al budget opteranno per questa soluzione, tra l'altro anche più piccola e leggera. L'appuntamento è quindi rimandato a luglio con l'inizio della commercializzazione, ma vi terremo aggiornati qualora ci fossero novità anche per la distribuzione in Europa (Italia inclusa).

     

Segnaliamo inoltre che Onyx rilascerà presto un aggiornamento software (firmware v.1.9.0) per Boox Max 2 e Boox Note che porterà miglioramenti per l'app Knote sia a livello estetico (nuova icona e interfaccia) che di stabilità, alcune nuove funzionalità e la correzione di molti bug (salvataggio automatico delle note, sfondi personalizzati, posizionamento del menù a destra o sinistra e tanto altro). Dunque, a luglio accendete i vostri ebook-reader perché ci sarà un aggiornamento OTA in programma oppure scaricatelo direttamente dal sito web ufficiale.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy