Onyx Boox Mira è il primo monitor esterno dell'azienda, con display E-Ink Mobius da 13.3 pollici (2200 x 1650 pixel), frontlight e regolazione della temperatura colore. Sarà lanciato in Cina a breve e sarà disponibile sul mercato internazionale in autunno.


Conosciuto soprattutto per i suoi ebook-reader, tra cui l'ultimo a colori, Onyx ha deciso di diversificare la sua offerta lanciando il nuovo Onyx Boox Mira. Anche se esteticamente ricorda un tablet o un e-reader di grande formato, come l'Onyx Boox Max Lumi, con il quale condivide alcune caratteristiche, in realtà è un monitor esterno con display E-Ink.

Onyx Boox Mira

Onyx Boox Mira, quindi, è caratterizzato da uno schermo E-Ink Mobius da 13.3 pollici (2200 x 1650 pixel) multi-touch in un telaio che pesa appena 590 grammi e misura solo 5.8 millimetri di spessore. Il pannello integra illuminazione frontale con regolazione della temperatura colore (fredda/calda), per consentire agli utenti di utilizzare Mira in qualsiasi condizione di luce, di giorno e di notte. Onyx ha persino sviluppato una nuova modalità di visualizzazione - chiamata Aragonite - che dovrebbe offrire lo stesso refresh rate di un classico schermo LCD.

Onyx Boox Mira

I pannelli E-Ink sono molto diversi dai classici LCD o OLED in quanto sono visibili utilizzando la luce ambientale (non sono retroilluminati), non emettono luce blu e non creano riflessi, quindi non affaticano la vista. E come negli ebook-reader, lo schermo può mostrare un'immagine statica a tempo indeterminato senza consumare energia, fino al prossimo refresh. È anche vero però che questi display sono caratterizzati da refresh rate molto bassi, quindi mostrano tutti i loro limiti nei video, nella navigazione web, nel gaming e nelle fotografie.

Onyx Boox Mira

Essendo un monitor esterno, Boox Mira non integrerà né processore né memoria, ma solo due porte USB Type-C ed una mini HDMI che permetteranno di collegarlo al PC/Mac o al tablet Android/iPad tramite un cavo e tecnologia Miracast (da cui prende il nome, appunto). Non sembra possedere una batteria integrata, quindi dovrà essere utilizzato sempre in alimentazione tramite una delle due porte USB-C. Stando alle informazioni tecniche e alle prime immagini in nostro possesso, lo schermo sarà fornito di un supporto VESA per agganciarlo al muro e di una custodia protettiva magnetica con kickstand integrata per poterlo utilizzare sulla scrivania stand-alone.

Onyx Boox Mira

L'Onyx Boox Mira verrà lanciato ufficialmente in Cina il 28 maggio, ma sarà necessario attende settembre/ottobre 2021 per una disponibilità a livello internazionale. Il prezzo non è ancora noto, ma possiamo ipotizzare che Boox Mira sarà più economico di Boox Max Lumi, perché privo di una piattaforma hardware.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti