I monitor e-Ink presentati da Onyx prima dell'estate sono finalmente in preordine: Onyx Boox Mira da 13.3 pollici costa 799.99 dollari, Onyx Boox Mira Pro da 25.3 pollici ha un prezzo di 1799.99 dollari.


Tra maggio e giugno scorsi, Onyx ha presentato una nuova categoria di prodotto, da affiancare alla sua ricca offerta di ebook-reader: non si tratta di smartphone, ma di display e-Ink di medio-grande formato ideali per la produttività sia in ufficio che in movimento.

In occasione dell'annuncio, l'azienda non ha rilasciato informazioni sui prezzi ma, a distanza di tre mesi, i nuovi Onyx Boox Mira e Mira sono finalmente disponibili in preordine: Onyx Boox Mira da 13.3 pollici ha un prezzo di 799.99$ con consegne entro la fine di settembre, mentre Onyx Boox Mira Pro da 25 pollici costa 1799.99$ ed è attualmente in prevendita ma senza una precisa data per la disponibilità, che però possiamo immaginare sia fissata entro la fine dell'anno.

Onyx Boox Mira

Per chi non li ricordasse, i nuovi Onyx Boox Mira sono pensati con monitor secondari da abbinare al proprio PC/Mac o come display principale nella propria postazione di lavoro, per la programmazione, la navigazione su Internet e la produttività in generale.

Onyx Boox Mira ha un display Mobius e-Ink da 13.3 pollici (2200 x 1650 pixel) in 4:3 multi-touch in un telaio che pesa appena 590 grammi e misura solo 5.8 millimetri di spessore. Il pannello integra illuminazione frontale con regolazione della temperatura colore (fredda/calda), per consentire agli utenti di utilizzare Mira in qualsiasi condizione di luce, di giorno e di notte. Onyx Boox Mira sarà fornito di un supporto VESA per agganciarlo al muro e di una custodia protettiva magnetica con kickstand integrata per poterlo utilizzare sulla scrivania stand-alone.

  • Onyx Boox Mira
  • Onyx Boox Mira
  • Onyx Boox Mira
     

Onyx Boox Mira Pro è un monitor e-Ink da 25.3 pollici (3200 x 1800 pixel) in 16:9 con illuminazione frontale, regolazione della temperatura colore e rapporto screen-to-body dell'85% grazie alle cornici glossy ultraslim intorno al pannello. Il suo chassis è interamente costruito in lega di alluminio e - come nei display professionali - permette la rotazione del pannello in verticale e orizzontale.

Onyx Boox Mira Pro

Onyx Boox Mira Pro supporta più sistemi operativi - come Windows 10, Android, Mac OS, Linux - e anche la modalità Split Screen, affiancando due finestre e lavorando contemporaneamente su più attività. Ad esempio potrete vedere un video e - allo stesso tempo - compilare un foglio Excel.

  • Onyx Boox Mira Pro
  • Onyx Boox Mira Pro
     

Per quanto siano molto diversi, Onyx Boox Mira e Onyx Boox Mira Pro hanno anche alcune caratteristiche in comune: non integrano batterie, né processore e memoria, ma possiedono porte USB Type-C e HDMI che permetteranno di collegarli al PC/Mac o al tablet Android/iPad tramite un cavo e tecnologia Miracast (da cui prendono il nome, appunto). Inoltre, Onyx ha sviluppato una nuova modalità di visualizzazione "super refresh" che dovrebbe offrire lo stesso refresh rate di un classico schermo LCD e quindi rimuovere l'effetto ghosting con un click.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti