Novero ha portato al mobile World Congress il suo interessante ibrido notebook/tablet Solana, con processore Intel Atom N2600 Cedar Trail e doppio sistema operativo Windows 7/Google Android.


L'avevamo già intravisto all'Intel Developer Forum 2011, sotto una teca trasparente, avevamo avuto l'opportunità di osservarlo più da vicino al recente CES di Las Vegas di gennaio ed ora, infine, abbiamo potuto provarlo brevemente durante il Mobile World Congress, riportandovi le primissime impressioni e relativo video live. Novero Solana è davvero un ibrido interessante. Il display con diagonale di 9.7 pollici e risoluzione di 1024 x 768 pixel infatti può ruotare di 180° all'interno della cornice che lo sostiene: in questo modo può assumere quindi due posizioni, una normale, tipica di qualsiasi notebook, oppure essere ribaltato completamente, chiudendosi sul piano tastiera e trasformando così il device in un tablet multitouch.

Questa però non è la sola peculiarità di questa soluzione. Il dispositivo infatti è equipaggiato con due sistemi operativi, Microsoft Windows 7 e Google Android, purtroppo solo in versione Gingerbread 2.3. In questo modo, sia che lo si utilizzi come notebook che come tablet, si otterrà sempre il meglio. Android infatti, a differenza di Windows 7, è stato concepito per l'uso con schermi multitouch ed è quindi più adatto quando si usa il Solana in quella maniera.

All'interno troviamo poi una configurazione che prevede un processore Intel Atom N2600 (Cedar Trail), la nuova generazione da poco introdotta, realizzata con sistema litografico a 32 nm, che lavora alla frequenza di 1.6 GHz. Il TDP massimo di questa CPU è davvero contenuto, essendo pari ad appena 3.5 W. Il processore inoltre integra anche un nuovo sottosistema grafico prodotto da PowerVR e chiamato GMA 3600, in grado di offrire prestazioni doppie rispetto alle soluzioni di precedente generazione e dotato anche di un engine dedicato alla decodifica hardware di contenuti video con supporto ai formati 1080p e H.264, e alle connessioni HDMI e DisplayPort.

In abbinamento a questo processore troviamo 2 GB di RAM e un'unità SSD da 32, 64 o 128 GB. A completarne le specifiche troviamo poi una webcam da 3 Mpixel, due porte USB, un'uscita video digitale HDMI e uno slot per memorie microSD. Le connessioni invece annoverano i moduli WiFi, Bluetooth e 3G HSPA+ 21 Mbps. Novero Solana infine supporta anche Intel WiDi (WiFi Display) per la connessione senza fili a display esterni compatibili, ed è dotato di una batteria da 32 Wh, che dovrebbe garantire fino a 4 ore di autonomia.

Novero Solana dovrebbe giungere sul mercato durante il secondo trimestre 2012, a un prezzo indicativo di circa 699 euro nella versione da 64 GB.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy