Mouse Computer m-Stick MS-NH1: chiavetta con Intel Atom Z3735F e Windows 8 da 165$Anche la giapponese Mouse Computer ha la sua chiavetta TV, con Intel Atom Z3735F e Windows 8 con Bing. m-Stick MS-NH1 è disponibile in due modelli: da 32GB (nera) a 165 dollari e 64GB (bianca) a 215 dollari.


Negli ultimi mesi, le chiavette con processore Intel Atom (Bay Trail) e Windows 8 si sono moltiplicate, merito anche della spinta data al settore da Intel che ha prodotto e lanciato la sua Compute Stick (a proposito avete visto il nostro video hands-on?), proponendola come reference design anche ad altre aziende partner come Hannspree, Daway e Esense. Mouse Computer non fa eccezione e si unisce alla "cordata". L'azienda giapponese ha attualmente a listino due m-Stick MS-NH1: la prima da 32GB (nera) è stata lanciata a dicembre 2014 al prezzo di 165 dollari (19800 ¥), ma poche ore fa si è aggiunta anche una versione da 64GB (bianca) al prezzo da 215 dollari (25800 ¥).

Mouse Computer m-Stick MS-NH1

Escludendo la capacità di storage interno, le due m-Stick hanno la stessa configurazione tecnica che prevede un processore Intel Atom Z3735F da 1.33Ghz, 2GB di memoria DDR3L e 32GB-64GB di memoria eMMC. A bordo anche un modulo WiFi 802.11n e Bluetooth 4.0 LE, una USB 2.0 per collegare una periferica esterna (come un mouse o una tastiera), una microUSB per l'alimentazione, una porta HDMI per la TV o un monitor esterno ed uno slot per schede microSDXC per espandere lo storage. Il sistema operativo preinstallato è Windows 8.1 con Bing ma, considerando il prezzo di vendita, dubitiamo che sia compresa una licenza dell'OS.

Mouse Computer m-Stick MS-NH1

Mouse Computer m-Stick MS-NH1Mouse Computer m-Stick MS-NH1

Mouse Computer m-Stick MS-NH1 è identica alla Compute Stick di Intel, anche esteticamente. Potrete utilizzarla in casa per un uso multimediale con la TV in salotto (navigare su Internet, guardare un video su YouTube...) o in ufficio, come postazione di lavoro portatile (pesa appena 45 grammi) di emergenza. Non aspettatevi prestazioni elevate: la CPU è usata soprattutto nei tablet, ma ha una buona velocità per eseguire i principali task quotidiani senza rallentamenti. E' un processore votato al risparmio energetico, ma il piccolo telaio (100 x 9.8 x 38mm) della chiavetta potrebbe mettere a dura prova le temperature interne. Stando a quanto rilasciato da Mouse Computer, m-Stick MS-NH1 sarà venduta con un cavetto USB-microUSB ed un alimentatore AC da parete, che tra l'altro pesa il doppio della chiavetta (98 grammi). Qui sotto qualche foto live di qualcuno che l'ha già provata ed i benchmark.

Mouse Computer m-Stick MS-NH1

Mouse Computer m-Stick MS-NH1Mouse Computer m-Stick MS-NH1

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti