Minix Neo Z64 con Android e Windows 8 in vendita a 145$ e 175$A distanza di quasi tre mesi dall'annuncio, il nuovo Minix Neo Z64 con Android 4.4 KitKat e Windows 8 con Bing arriva ufficialmente sul mercato al prezzo di 145$ e 175$.


Lo abbiamo visto in anteprima ad IFA 2014 e, come promesso, il Minix Neo Z64 è ufficialmente in vendita. Chi fosse interessato può già preordinarlo su Geekbuying o può acquistarne uno presso i tanti importatori cinesi (come Aliexpress) più o meno agli stessi prezzi. Minix vende Mini PC da qualche anno, ma Neo Z64 è il primo della società ad integrare un processore Intel con supporto a Windows 8. Ma andiamo con ordine e "rispolveriamo" la sua scheda tecnica.

 MINIX NEO Z64

MINIX NEO Z64 e X6 porte MINIX NEO Z64 e X6 remote control

Minix Neo Z64 è un piccolo computer fanless con processore Intel Atom Z3735F (Bay Trail), un quad core da 1.33 GHz, affiancato da 2 GB di memoria RAM e da 32 GB di eMMC per l'archiviazione dei dati. Sui fianchi inoltre sono ospitate anche due porte USB 2.0, un'uscita video digitale HDMI 1.4 e uno slot per schede SD, mentre la connettività è affidata ad un modulo Wi-Fi 802.11n con antenna esterna, Bluetooth 4.0 ed Ethernet LAN. Il Minix Neo Z64 infine è dotato anche di un telecomando e del supporto per il media center Kodi (ex-XBMC). Il Mini PC misura 115 x 115 x 23 mm e pesa 275 grammi.

Ciò che rende questo Mini PC un po' diverso dagli altri è la possibilità di poterlo acquistare con sistema operativo Android o Windows. Infatti, Minix Neo Z64A con Android 4.4 è in vendita a 145 dollari, mentre Minix Neo Z64W con Windows 8.1 con Bing ha un prezzo di circa 175 dollari. La confezione dovrebbe contenere anche un telecomando a infrarossi ed un cavo HDMI. Il prezzo potrebbe sembrare un po' alto, anche perché in occasione dell'annuncio alla fine dello scorso anno Minix aveva assicurato un prezzo di partenza di 129 dollari, 15$ in meno della versione Android-based. Ci consola, però, sapere che la versione con Windows costa appena 30 dollari in più di quella con Android, a differenza di alcune recenti chiavette Intel/Windows in cui il costo della licenza può toccare anche i 100 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti