Minix Neo Z64 e X6: foto e video liveI Minix Neo Z64 e X6 sono due TV box uguali nell'aspetto ma diversi per dotazione hardware e, in parte, software. Il Neo X6 infatti è il classico TV Box Android con SoC AMLogic S805, che supporta i video 4k in formato H.265, mentre Neo Z64 è più ambizioso, con CPU Intel Atom e possibilità di usare sia Android che Windows 8.1.


Per molti appassionati, Minix è sinonimo di Mini PC e TV box Android. Grazie alla varietà dei propri prodotti e ai prezzi sempre molto competitivi, l'azienda ha saputo conquistarsi negli ultimi anni la stima e l'apprezzamento di un'ampia fascia di utenti. A Berlino, durante l'IFA, abbiamo deciso di visitare lo stand Minix, dove abbiamo trovato due degli ultimi device proposti dall'azienda, i TV box Neo X6 e Neo Z64.

MINIX NEO X6

Accomunati dall'aspetto, i due prodotti si differenziano però per piattaforma hardware e target di riferimento. Il parco porte in ogni caso è identico e comprende due porte USB 2.0, una microUSB con funzioni OTG (solo per il Neo X6), un'uscita video digitale HDMI 1.4, uno slot per memorie SD, un jack audio per le cuffie, un plug RJ-45 per il collegamento alla Ethernet LAN 10/100 e un ricevitore a infrarossi per l'uso con l'apposito telecomando. In comune sono anche i moduli wireless, che prevedono la presenza di chip Wi-Fi 802.11n con antenna esterna e Bluetooth 4.0. Le differenze come dicevamo riguardano invece la piattaforma hardware.

MINIX NEO Z64 e X6 porte MINIX NEO Z64 e X6 remote control

MINIX NEO X6

All'interno del Minix Neo X6 troviamo ad esempio il nuovo SoC AMLogic S805, formato da un processore quad-core di tipo ARM Cortex A5 con frequenza operativa pari a 1.5 GHz e da una GPU ARM Mali 450. Ad affiancarlo c'è 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna eMMC per lo storage. La caratteristica di principale interesse è però il supporto ai filmati nel nuovo standard H.265, che teoricamente consente anche la riproduzione di video 4k. Purtroppo però il device è limitato dall'adozione di un'uscita HDMI 1.4, che consente lo streaming solo di video 1080p (per il 4k infatti servirebbe il nuovo standard 2.0). In ogni caso il Neo X6 resta un device interessante perché a un prezzo contenuto consente comunque di utilizzare il media center XBMC e il sistema operativo Google Android 4.4 KitKat.

Totalmente diverso è invece Minix Neo Z64, il primo di questo tipo ad ospitare al suo interno un processore Intel Atom Z3735F, un quad core da 1.33 GHz, affiancato da 2 GB di memoria RAM e da 32 GB di eMMC per l'archiviazione dei dati e il primo a supportare quindi sia Android che Windows 8.1, anche se verrà distribuito con Android KitKat, quindi starà agli utenti installare eventualmente l'OS di Microsoft. Scegliendo quindi la seconda opzione gli utenti saranno in grado di dotarsi di un vero e proprio Mini PC dalle buone prestazioni ma dal costo abbastanza inferiore a quello di molti competitor. Sia il Minix Neo Z64 che l'X6 arriveranno sul mercato tra settembre e ottobre prossimo, a un costo pari rispettivamente a 130 e 89 euro.

MINIX NEO Z64

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti