Microsoft: Windows con cuore ARM?Non ci sono ancora conferme ufficiali ma alcune voci insistenti farebbero supporre la volontà di Microsoft di creare una speciale versione del suo celebre sistema operativo Windows per sistemi equipaggiati con processori ARM.


Bisogna ancora procedere con molta cautela ma non è da escludere la volontà di Microsoft di entrare di prepotenza nel settore dei device ARM-based con lo sviluppo di una versione ad hoc di Windows. I piani dell’azienda di Redmond non sarebbero “limitati” soltanto ad allargare il proprio punto di vista oltre i sistemi dotati di processori Intel e AMD, ma probabilmente puntano ad un vero e proprio ridimensionamento del suo approccio ai sistemi operativi.

Windows 7

L’idea potrebbe essere quella di realizzare un OS che lascia da parte la logica monostrutturale ma che sia in grado, invece, di adattarsi in maniera semplice ed efficiente, a diverse piattaforme. Ed è proprio in questa logica che Microsoft sta pensando ad una versione di Windows per sistemi ARM. Probabilmente tale OS potrebbe nascondere dentro di sè più di quanto non si creda. Il colosso di Redmond sa perfettamente che le linee di tendenza del mercato vogliono il prolificare di dispositivi quali tablet e notebook, che faranno massiccio uso di processori ARM.

Già negli ultimi tempi stiamo assistendo ad un fenomeno di questo tipo. Addirittura, seppur timidamente, ARM sta raggiungendo anche il settore dei server con soluzioni specifiche caratterizzate da grande potenzialità. D’altro canto, l’avanzata tremendamente imponente di Android e la straordinaria competizione con l’iPad di Apple, sta relegando Windows 7 su un numero limitato di sistemi come, per esempio, HP Slate. Il futuro Windows 8 potrebbe essere sostanzialmente incentrato per contrastare questa condizione?

L‘ipotesi è verosimile perché, ad oggi, la linea di demarcazione tra PC domestico e device mobile si va sempre più assottigliando, richiedendo dai produttori, soluzioni granulari e facilmente adattabili ai veloci cambiamenti del tessuto tecnologico. L’ormai imminente Consumer Electronics Show 2011 di Las Vegas potrebbe rappresentare una occasione irrinunciabile per Microsoft per fornire anticipazioni mirate circa la nuova soluzione software per sistemi ARM.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti