Microsoft assistenza downgrade Windows Vista - Windows XPLa softwarehouse di Redmond ha promosso un nuovo programma, Windows Vista Small Business Assurance, che garantisce assistenza gratuita alle piccole aziende per il nuovo OS ma anche per un eventuale Downgrade ad XP.


Si chiama Windows Vista Small Business Assurance l'ultima trovata di Microsoft per incentivare l'adozione di Windows Vista nelle aziende. L'offerta, valida solo per le piccole imprese, prevede il supporto telefonico gratuito da parte di Microsoft per quelle imprese che rinnoveranno il loro parco macchine con computer equipaggiati con Windows Vista nei prossimi tre mesi.

La vera novità è che il pacchetto promozionale prevede anche l'assistenza dei clienti nell'eventuale downgrade gratuito da Windows Vista a Windows XP, che verrà fornito dagli operatori Microsoft nel caso vi siano incompatibilità irrisolvibili che ledano la produttività aziendale.

Downgrade Windows Vista Business - Windows XP Professional

Davanti alle resistenze degli ambienti business alla migrazione al nuovo sistema operativo (esemplificativo è il rifiuto di Intel di installare Vista sulle proprie workstation), a Redmond hanno ideato un nuovo espediente per consentire di continuare ad usare XP Professional negli uffici. Il meccanismo è lo stesso della licenza di downgrade che ha consentito ai clienti dei principali produttori di PC come Dell, Hewlett-Packard e Lenovo, di passare a Windows XP Professional, in modo perfettamente legale, acquistando notebook o desktop con Windows Vista Business o Ultimate preintallati.

Si tratta degli unici sistemi ancora disponibili per mettere le mani su una licenza dell'ormai pensionato Windows XP, che nonostante il supporto fino al 2014, non viene più distribuito da Microsoft dal 30 giugno 2008.

Anche nel caso di Windows Vista Small Business Assurance, il servizio sarà limitato alle macchine equipaggiate con Vista in versione Business e Ultimate. Inoltre, per usufruire dell'offerta, le aziende non dovranno superare il limite di 50 impiegati o 25 computer.

"Abbiamo così tanta fiducia in Vista da offrire gratuitamente il nostro supporto telefonico a tutte le piccole aziende degli Stati Uniti, per aiutarli ad effettuare la transizione al nuovo sistema operativo" ha dichiarato ad un magazine inglese Brad Brooks, dirigente Microsoft preposto al marketing dei prodotti Windows.
Brooks ha, tuttavia, ammesso la diffusa ostilità del settore business a Windows Vista, asserendo che i maggiori ostacoli sarebbero la paura di incappare in incompatibilità con i software utilizzati in azienda, e di spendere troppo per acquistare macchine capaci di operare decentemente con un sistema operativo considerato avido di risorse.

Secondo il portavoce Microsoft, non ci sarebbe da preoccuparsi per le incompatibilità, che verranno risolte a breve, mentre un po' di preoccupazione trapela in considerazione del fatto che molti OEM continuino a vendere, all'interno del settore small business, sistemi con un solo Gigabyte di memoria RAM (scelta discutibile se consideriamo i costi ormai stracciati delle memorie DDR2).

Con Windows Vista Small Business Assurance, Microsoft mette a punto l'ennesimo tentativo per promuovere Vista fornendo una "rete di salvataggio" che garantisce una protezione completa contro l'insuccesso, comprendente il supporto telefonico per la risoluzione di eventuali problemi, e in caso di infruttuoso insuccesso, un aiuto per il downgrade al più rodato XP, naturalmente gratuito.

Il servizio è attualmente riservato alle aziende degli USA, ma non si esclude che possa essere esteso anche all'Europa.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti