Nella giornata di ieri Microsoft ha svelato un'anteprima del futuro sistema operativo Windows Phone 8 per smartphone, prima conosciuto col nome in codice Apollo. Tante le novità, dal supporto ai processori multicore alla tecnologia NFC, fino all'interfaccia rinnovata, ancora più in linea con la Metro UI di Windows 8.


Non dorme sugli allori Microsoft in questo periodo, anzi si può dire che il nuovo corso è al suo culmine. Così, dopo aver "re-immaginato" Windows grazie alla prossima release 8, che arriverà sul mercato verso novembre 2012, e aver presentato i due innovativi tablet proprietari Microsoft Surface, ieri è stata la volta dell'anteprima di Windows Phone 8, nome in codice Apollo, con cui l'azienda di Redmond spera di dare il definitivo colpo d'ala alle vendite degli smartphone Windows based e che, grazie a un'integrazione ancora maggiore con Windows 8, Skype, SkyDrive e i vari servizi cloud, va a completare quell'idea di ecosistema che sta inseguendo da qualche tempo e che dovrebbe vedere il proprio compimento appunto a cavallo tra la fine di quest'anno e il 2013.

Le novità introdotte sono molte, la più evidente, ma non certo la più importante, è sicuramente rappresentata dalla nuova Start Screen, ancora più vicina a quella di Windows 8. Rispetto all'attuale versione di Windows Phone 7.5 infatti sembra essere sparita la freccia posta in alto a destra e invece le live tile sono sistemate in maniera simmetrica, con le tile quadrate e quelle rettangolari che saranno più grandi e occuperanno l'intera larghezza del display e con l'introduzione di nuove tile quadrate ancora più piccole che, in numero di quattro, occuperanno dunque lo stesso spazio di una grande della stessa forma. Tutte le tile inoltre, dalle più piccole alle più grandi, saranno ora completamente animate e mostreranno dunque gli aggiornamenti di stato in tempo reale. Ma le novità sono molte di più.

Anzitutto infatti Microsoft ha finalmente introdotto il supporto ai processori multicore, alle memorie microSD e alla tecnologia NFC (Near Field Communication) grazie al kernel rinnovato condiviso con quello del fratello maggiore Windows 8. Ora quindi ci potranno essere nuovi smartphone più potenti e veloci e con una memoria maggiormente espandibile per aggiungere musica, foto, documenti o ciò che preferiamo di più. Windows Phone 8 supporterà poi due nuove risoluzioni, aprendo la strada all'adozione di schermi ad alta definizione: oltre infatti all'attuale risoluzione di 800 x 480 pixel sono state aggiunte quelle da 1280 x 720 e 1280 x 768 pixel.

Tra le altre novità infine non sono da dimenticare l'introduzione di Wallet, il nuovo portafoglio digitale integrato che permetterà di gestire le proprie carte di credito, i buoni, i biglietti aerei e quant'altro e di effettuare i pagamenti tramite appunto la tecnologia NFC, l'integrazione in Bing delle mappe Nokia (Navteq), con supporto alla navigazione turn-by-turn, anche offline e la presenza del nuovo browser Explorer 10, lo stesso presente in Windows 8, dotato di funzionalità anti-phishing e filtro SmartScreen per bloccare malware e siti pericolosi.

Come piattaforma unica rivolta non soltanto agli utenti consumer ma anche ai professionisti poi Windows Phone 8 offrirà anche il nuovo Company Hub, che consentirà alle aziende di distribuire in maniera sicura le proprie app e aggiungerà altre feature enterprise. Sul fronte sicurezza infine troviamo l'introduzione della funzione Secure Boot e della tecnologia di cifratura dati BitLocker Encryption. Windows Phone 8 sarà rilasciato durante il prossimo autunno, in contemporanea quindi con Windows 8 e i nuovi tablet Surface.

Purtroppo però c'è anche una cattiva notizia, ossia la conferma ufficiale che Windows Phone 8 non sarà disponibile sugli attuali terminali Windows based, a causa dell'incompatibilità del kernel con le piattaforme hardware di questa generazione. Tuttavia Microsoft rilascerà un aggiornamento, chiamato Windows Phone 7.8, che porterà in dote la nuova Start Screen e molto probabilmente anche quasi tutte le altre novità sopra descritte, fatta eccezione appunto per le risoluzioni dei display, il supporto ai processori multicore, alle memorie microSD e alla tecnologia NFC.

Infine Microsoft ha anche annunciato che, con Windows Phone 8, rilascerà gli aggiornamenti in maniera forzata, bypassando così tutti quei partner che ritardano a renderli disponibili e che quest'anno hanno scontentato così molti utenti.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy