Huawei ha presentato al CES Asia 2017 la sua nuova linea di MateBook e noi abbiamo approfittato degli esemplari in esposizione per girare un video approfondimento sul MateBook X, l'ultrabook premium che sarà presto in vendita in Italia a 1399€.


Anche se gli abbiamo dato una rapida occhiata a Berlino, in occasione della sua presentazione ufficiale a metà maggio con la sua famiglia al completo, quando abbiamo ritrovato il MateBook X nel booth di Huawei non abbiamo resistito ad un'analisi più attenta. Il CES Asia 2017 ci ha dato la possibilità di studiare con calma l'ultrabook premium dell'azienda cinese, scrutarne i dettagli più nascosti ed anche provarlo per un po' simulando l'uso in una "giornata tipo", ed il risultato è un video approfondimento girato proprio nella fiera di Shanghai.

 

Il focus è molto utile e dà spunti interessanti per chi è ancora indeciso sull'acquisto, soprattutto perché non è un notebook economico: Huawei MateBook X, infatti, sarà presto disponibile in Italia (per ora ancora nessuna traccia) in una sola SKU con Core i5-7200U, 8GB di RAM e 256GB di memoria a 1399 euro. Per le configurazioni top-di-gamma, sarà necessario rivolgersi ad altri mercati europei, dove dovrebbe essere disponibile un modello con Core i5, 8GB e 512GB di memoria a 1599 euro ed un altro con Core i7, 8GB e 512GB di storage a 1699 euro.

MateBook X è un ultrabook da 13 pollici nelle dimensioni di un 12 pollici, praticamente è più compatto di un MacBook: il suo telaio monoblocco in lega di alluminio con taglio CNC misura 286 x 211 x 12.5 mm e pesa 1050 grammi, declinato nelle colorazioni del Rose Gold, Space Gray e Prestige Gold che - con la loro finitura spazzolata - mettono in evidenza i bordi diamond-cut del touchpad e del profilo.

Passando alle specifiche tecniche, questo notebook supporta processori Intel Core (Kaby Lake-U) fino al potente Core i7-7500U, massimo 8GB di RAM e storage allo stato solido fino a 512GB. Ha un display da 13.3 pollici IPS 2K (2160 x 1440 pixel) nel formato 3:2 con cornici ultraslim (4.4 mm) ed un un rapporto screen-to-body del 88%. La fotocamera frontale da 1MP è però integrata nel bordo superiore, che è leggermente più spesso di quelli laterali, scongiurando così il posizionamento in basso tipico nei notebook borderless.

E' il primo notebook con audio Dolby Atmos (la vedete la speaker bar in prossimità della cerniera?) ed è fanless grazie alla "Huawei Space Cooling Technology", una tecnologia di dissipazione del calore che sfrutta il Microencapsulated Phase Change Material (MPCM), comunemente utilizzata in campo aerospaziale e per la prima volta applicata a un PC. In sostanza, la ventola viene sostituita da serie di capsule di gel che si fondono e si solidificano a temperature specifiche per assorbire o rilasciare calore.

La tastiera è resistente ai liquidi, retroilluminata ed ha una corsa dei tasti di 1.2mm, mentre la batteria da 41.4Wh sembra assicurare 10 ore di autonomia in diversi scenari di utilizzo dalla navigazione web alla riproduzione video. La dotazione è completata da 2 porte USB Type-C, un jack audio da 3.5 mm ed un lettore di impronte digitali marchiato Goodix annidato nel pulsante di accensione, per avviare il notebook ed accedere in sicurezza tramite Windows Hello al proprio profilo, con un unico gesto. C’è anche Matebook Manager, un'app che vi permetterà di condividere file e connessione col vostro smartphone.

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy