Huawei Matebook 14 e Matebook 13 in Italia. Video anteprimaAl MWC 2019, Huawei ha aggiornato MateBook 14 con processori Intel Whiskey Lake e grafica Nvidia GeForce MX250 ed ha annunciato la disponibilità italiana del Matebook 13. Foto e video anteprima.


In occasione del MWC 2019, Huawei ha presentato tre nuovi notebook: Huawei MateBook X Pro, versione potenziata del modello presentato lo scorso anno, e Huawei MateBook 13 e Huawei MateBook 14, ultra-portatili e leggerissimi da 13 e 14 pollici. Hanno tutti uno stile accattivante, un design innovativo e intelligente, pensato per soddisfare i desideri di tutti gli utenti e garantire performance di ultima generazione con processori Intel Core, display FullView ed un'eccellente qualità costruttiva.

Huawei Matebook 14 2019

Come il Huawei MateBook X Pro, anche i MateBook 13 e MateBook 14 saranno in vendita in Italia nel secondo trimestre 2019 (approssimativamente per marzo/aprile) con prezzi un po' più accessibile del modello top-di-gamma. Questi due notebook condividono delle specifiche tecniche con MateBook X Pro - dal telaio in alluminio allo schermo in formato 3:2 - ma hanno risoluzioni inferiori, touchscreen e scheda grafica dedicata solo in alcune configurazioni. Sia chiaro: MateBook 13 e MateBook 14 restano dei notebook di fascia premium, ma meno costosi del modello X-Series.

Huawei MateBook 14 vanta un display FullView da 14 pollici 2K+ (2160 x 1440 pixel, 185PPI) con 100% sRGB gamma di colori, luminosità di 300 nits, rapporto di contrasto del 1000:1 e cornici laterali/superiori di soli 4.9 mm, per un rapporto screen-to-body del 90%. Contrariamente ai più comuni laptop 16:9 sul mercato, questo notebook ha un display 3:2, che aumenta la superficie dello schermo dell’8.4% per chi cerca un notebook ergonomico e completo, con una spiccata vocazione multimediale. Sarà disponibile anche in versione touchscreen a 10 tocchi, con la soluzione Huawei One Glass: non solo il display riconosce contemporaneamente diversi tocchi con alta precisione, ma supporta anche Fingers Gesture Screenshot. Toccando il display verso il basso con tre dita, gli utenti potranno velocemente salvare uno screenshot. L’innovativa webcam da 1MP è nascosta tra i tasti e può essere aperta all’occorrenza, garantendo così estrema privacy all’utente.

Huawei Matebook 14 2019

Huawei Matebook 14 2019 Huawei Matebook 14 2019

Nato con il concept ‘Pure & Invisible’, Huawei MateBook 14 vanta una scocca elegante, metallica e minimalista, sabbiata per ottenere una finitura opaca e delicata. Inoltre, nonostante il potente hardware, garantisce un’elevata portabilità: 307.5 x 223.8 x 15.9 mm e pesa 1.49 kg.

La serie MateBook rappresenta la naturale evoluzione dell’ecosistema Huawei: grazie all’elevata performance e all’iconico design, Huawei MateBook 14 è ideale per utenti che sono sempre in movimento e che richiedono standard elevati dal proprio PC. Huawei MateBook 14 monta (fino a) il processore Intel Core i7-8565U di ottava generazione (Whiskey Lake) e GPU Nvidia GeForce MX 250 con 2GB di memoria GDDR5 VRAM, con massimo 16GB di RAM LPDDR3-2133 e 512GB di storage SSD PCIe x4, per un’esperienza d’uso scorrevole e senza interruzioni in ogni tipologia di operazione.

Huawei Matebook 14 2019

Alte prestazioni necessitano di un sistema di raffreddamento efficace. Le ventole Huawei Shark Fin Fan 2.0, come suggerisce il loro nome, garantiscono una maggiore portata d'aria e prestazioni di raffreddamento grazie alle ampie ventole. La tecnologia di filtraggio intelligente monitora la temperatura del sistema e gestisce le ventole in tempo reale, diminuendone se necessario il funzionamento e garantendo un processo silenzioso.

Huawei MateBook 14 è dotato di una batteria da 57.4 Wh, con un sistema intelligente di risparmio energetico che ne garantisce una lunga durata nel tempo. L’autonomia di Huawei MateBook 14 supporta riproduzioni video a 1080p per 15 ore, 14 ore di utilizzo normale e 10.5 ore di connessione ad internet. L’alimentatore da 65W assicura 3 ore di autonomia dopo soli 15 minuti di carica. La dotazione è completata da un jack audio da 3.5 mm, una USB 2.0, una USB 3.0, una USB-C e HDMI, WiFi 802.11ac e Bluetooth 5.0.

Se paragonati agli smartphone, i laptop di oggi hanno diversi margini di miglioramento in termini di velocità di sblocco: MateBook 14 vanta il Fingerprint Power Button 2.0. Il pulsante due in uno integra il sensore di impronte digitali in quello di accensione, in questo modo l’accesso al pc è One-Touch. In combinazione con le ottimizzazioni del BIOS, questa soluzione innovativa semplifica l’avvio del dispositivo e consente agli utenti di riprendere immediatamente le loro attività.

Huawei Matebook 14 2019

Huawei MateBook 14 supporta la nuova versione di Huawei Share 3.0 OneHop, che consente a smartphone e pc il passaggio di foto, video e documenti in un attimo. È possibile trasferire 500 foto in 1 minuto o 1 video da 1GB in 35 secondi. Un'altra novità dell'ultima versione di Huawei Share 3.0 è la possibilità di condividere la registrazione dello schermo del PC con uno smartphone. L'utente può scuotere leggermente il suo telefono, toccare l'icona HUAWEI Share sul notebook, far partire la registrazione e avviare il trasferimento. MateBook 14 è dotato inoltre della funzione Clipboard Sharing che consente di condividere gli appunti tra smartphone e notebook Huawei, ottenendo una sincronizzazione in tempo reale senza soluzione di continuità tra i dispositivi.

Il notebook supporta Dolby Atmos e garantisce la miglior qualità audio possibile offrendo un'esperienza d’ascolto cinematografica coinvolgente – in qualsiasi circostanza. Dolby Atmos crea un'incredibile esperienza in cuffia con un audio mozzafiato e vibrante che circonda totalmente l’utente. È come essere dentro l’azione: il suono prende vita con ricchezza e profondità e sembra muoversi in uno spazio tridimensionale. Il sistema supporta anche Amazon Alexa e Microsoft Cortana, due assistenti vocali intelligenti. Un’ulteriore modalità offerta agli utenti per interagire con i loro PC e arricchire la propria esperienza d’uso.

Huawei Matebook 13

Non sono state ancora rivelate le informazioni su prezzo e disponibilità per l'Italia ma, stando a quanto comunicato nel corso della conferenza stampa al MWC 2019, Huawei MateBook 14 sarà in vendita da aprile in Europa al prezzo di 1199 euro (Core i5-8265U, 8/512G di memoria, non-touch) e 1499 euro (Core i7-8565U, 16/512GB, touch).

Chi proprio non può aspettare, però, può acquistare Huawei MateBook 13 - lanciato lo scorso gennaio e in vendita in Italia dal 14 marzo. Il nuovo MateBook 13 è l'ultimo notebook pensato per rispondere alle esigenze di studenti e giovani professionisti. È alimentato dal (fino al) processore Intel Core i7-8565U di ottava generazione e ha display FullView 3:2 touch opzionale con body-to-screen ratio dell'88% e scheda video Nvidia GeForce MX150 solo nelle SKU più costose, con Shark Fin Fans 2.0 che garantisce un’elevata velocità delle ventole e una maggiore produzione d'aria.

Huawei Matebook 13 Huawei Matebook 13

Le prestazioni di raffreddamento delle ventole sono state migliorate e permettono al notebook di mantenere la sua temperatura e di essere silenzioso anche quando si eseguono processi intensi. Supporta anche l'intuitivo three-finger gesture per gli screenshoot. Per un approfondimento su Huawei MateBook 13, vi consigliamo di dare un'occhiata all'articolo dedicato e alla video prova in anteprima realizzata al CES 2019.

Huawei ha previsto tre configurazioni per MateBook 13:

  • Intel Core i5-8265U, con 8/256GB di memoria e display non-touch a 999 euro (14 marzo)
  • Intel Core i7-8565U, con 8/512GB di memoria e display non-touch a 1199 euro (14 marzo)
  • Intel Core i7- 8565U, con 8/512GB di memoria e display touch a 1299 euro nei prossimi mesi
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti