Il sistema di backup wireless Time Capsule, il nuovo firmware per iPhone e iPod touch, iTunes 7.6 con il servizio di video-noleggio iTunes Movie Rentals, l'aggiornamento all'alta definizione di Apple TV e il notebook ultrasottile MacBook Air: tutte le novità di Apple nel keynote di Steve Jobs al MacWorld 2008.


 

Il consueto keynote con cui Steve Jobs apre il MacWorld 2008 è iniziato con la proiezione di una sfilza di dati: il sistema operativo Mac OS X Leopard, che aveva venduto 2 milioni di licenze nelle prime 2 settimane di vita, ha toccato quota 5 milioni dopo soli 3 mesi dal lancio.

Ci sono, poi, i 4 miliardi di brani musicali acquistati su iTunes con un record di 20 milioni di canzoni vendute il giorno di Natale, e i 4 milioni di iPhone distribuiti, dopo appena 200 giorni dal lancio, con una media giornaliera di 20.000 apparecchi.

La quota di mercato dell'iPhone è del 19%, superato solo da RIM (BlackBerry) che detiene il 39% (i dati sono riferiti al mercato americano).

Conclusa l'elencazione dei successi di Apple, Jobs ha iniziato a parlare dei nuovi prodotti. Prima di tutto Time Capsule, un dispositivo di backup in grado di agire in simbiosi con Time Machine al fine di immagazzinare, via wireless, una copia di tutto quanto accade su uno o più Mac con sistema operativo Mac OS X Leopard. Si tratta di una sorta di Airport Extreme con hard disk incorporato. Sarà disponibile a partire da Febbraio al prezzo di 299$ per il modello da 500GB e di 499$ per il modello da 1TB.

Aspettando IPhone SDK, che uscirà a febbraio, Apple rilascia un aggiornamento del firmware (iPhone Software Update 1.1.3) che introdurrà nuove funzionalità, come gli SMS multipli, la possibilità di registrare Web Clip del proprio sito Internet preferito e un maggior livello di personalizzazione della home.

iPhone Maps è in grado di localizzare la posizione in modo più preciso grazie alla tecnologia di triangolazione Google CellTower + Skyhooks wifi. Inoltre, l'interfaccia grafica è stata ridisegnata per rendere ancora più facile cercare un luogo o calcolare la distanza. E' stato persino aggiunto un nuovo effetto "pagina sfogliata" quando si cerca fra le mappe.
L'aggiornamento è disponibile gratis sin da oggi.

Anche il firmware dell'Apple iPod touch viene aggiornato, con l'unica differenza che in questo caso è gratuito solo per gli apparecchi venduti a partire da oggi; per tutti gli altri ha un costo di 20$. L'update dona all'iPod touch 5 nuove applicazioni (Mail, Maps, Stocks, Weather, e Notes), oltre alla capacità di registrare Web Clips e di guardare filmati noleggiati su iTunes.

Quest'ultima caratteristica introduce direttamente il servizio di video-noleggio on-line iTunes Movie Rentals, disponibile con la nuova versione di iTunes 7.6. iTunes Movie Rentals permette agli utenti di affittare un film per vederlo sul proprio Mac, sul PC, su iPod, iPhone e Apple TV.

Al costo di 2,99$ o di 3,99$ (per le nuove uscite) si ha diritto a vedere il film quando si preferisce entro 30 giorni. Ciascun film potrà essere visto e rivisto quante volte si vuole entro 24 ore dalla prima "proiezione".

TouchStone, Miramax, MGM Lions Gate, New Line Cinema, Warner Bros, Walt Disney, Paramount, Universal, Sony, tutti i principali studios hanno accettato la proposta di Apple, per un totale di 1000 titoli disponibili entro Febbraio. I film più recenti saranno disponibili trascorsi 30 giorni dall'uscita del DVD.

Inoltre, ad un costo di 4,99$, si potranno noleggiare anche film in formato HD, da guardare sul proprio notebook oppure sul televisore HD di casa, magari usando Apple TV.

Quest'ultima, grazie ad un aggiornamento software, sarà in grado di supportare anche l'alta definizione e di scaricare film da iTunes Movie Rentals senza bisogno di un computer. Basterà scegliere il film navigando su una interfaccia semplice ed intuitiva, magari dopo averne consultato la scheda, pagare, e dopo 30 secondi si è pronti per lo spettacolo.

Come sempre, Steve Jobs riserva la novità più sensazionale per la fine dello show.  Finalmente viene annunciato l'attesissimo MacBook Air, definito "Il notebook più sottile del mondo". Dato il ruolo che riveste questo nuovo ultraportatile Apple in ambito mobile, abbiamo ritenuto opportuno trattarne più approfonditamente in una notizia, alla quale rinviamo.

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy