Durante l'evento #betterway, a cui abbiamo partecipato, Lenovo ha presentato il nuovo Yoga Tablet 10, fratello maggiore di Yoga Tablet 8. E' dotato di una bella scocca sottile e leggera realizzata in parte in policarbonato e in parte in lega di alluminio ed offre uno stand integrato, un'ergonomia avanzata e un'autonomia operativa elevatissima.


Lenovo ha mostrato i nuovi Yoga Tablet stanotte durante l'evento #betterway e noi abbiamo avuto l'opportunità di realizzare un primo video hands-on (in italiano e in inglese) in anteprima per mostrarvi dal vivo le novità del colosso cinese. Lenovo Yoga Tablet 10 riprende sostanzialmente lo Yoga Tablet 8 declinandone le caratteristiche e la piattaforma hardware in un form factor più ampio.

Come nel caso del fratello minore dunque ritroviamo l'originale ed elegante scocca in lega di alluminio e policarbonato, con uno spessore minimo di soli 5 mm e un peso di 600 g, caratterizzata dalla presenza su uno dei due lati lunghi di un cilindro che svolge la funzione di impugnatura, ospita una batteria da 9000 mAh, che dovrebbe garantire fino a 18 ore di autonomia massima e integra una base d'appoggio retrattile che permette di sistemare il tablet su una qualsiasi superficie piana in due posizioni, Type, dall'angolo molto pronunciato, che facilita la digitazione tramite tastiera virtuale, e Stand, con un angolo meno accentuato, più adatta invece a un'interazione di tipo touch.

Interessante è anche l'integrazione dell'app Smart Bar, un software che, attraverso i vari sensori, "legge" il posizionamento del tablet e suggerisce automaticamente una selezione di app che possono essere più utili in quella particolare configurazione. Il resto della dotazione è identica a quella del fratello minore. Ritroviamo quindi il display IPS a 10 punti di contatto con risoluzione di 1280 x 800 pixel, in questo caso però appunto con diagonale di 10.1 pollici e l'equipaggiamento hardware formato da un SoC Mediatek MT8125 con processore quad core ARM Cortex A7 da 1.2 GHz e GPU PowerVR SGX 544MP1 (MediaTek MT8389 per la versione 3G) e abbinato a 1 GB di RAM e a 16 GB di memoria eMMC per l'archiviazione dei dati.

A completamento troviamo ovviamente i moduli Bluetooth, GPS e WiFi, fotocamere da 5 Mpixel (posteriore) e 0.3 Mpixel (anteriore), porta microUSB e lettore di memorie microSD, il tutto controllato dal sistema operativo è Google Android 4.2.2 Jelly Bean. Al Lenovo Yoga Tablet 10 inoltre può essere abbinata anche una tastiera fisica ultrasottile realizzata in lega di alluminio, che può anche essere agganciata sul display per svolgere funzioni di custodia protettiva.

Sia Per lo Yoga Tablet 8 che per il Tablet 10 inoltre sono anche disponibili le custodie semirigide nei colori arancione, verde, bianco e nero. Il Lenovo Yoga 10 sarà distribuito in Europa da novembre al prezzo di 299 euro IVA inclusa per la versione WiFi e 349 euro per quella con modulo 3G aggiuntivo. La tastiera cover Bluetooth invece costerà 99 euro, sempre IVA inclusa.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy