Mostrato velocemente nel corso del keynote di Intel, il nuovo Lenovo Yoga Book 2 sarà un notebook dual-screen da 10 pollici con CPU Intel Core (Y-Series?) e design ultrasottile. Il lancio è previsto per la fine dell'anno.


Lenovo Yoga Book è stato lanciato nel 2016, come il primo notebook ultracompatto con una tavoletta grafica al posto della tastiera fisica, per poter disegnare a mano libera o prendere appunti con una penna Wacom o digitalizzare le note e gli schizzi a partire da un block-notes venduto in bundle con il dispositivo. Stando a quanto dichiarato da Lenovo, la risposta del pubblico nei confronti di Yoga Book è stata piuttosto positiva: il dispositivo è stato quasi sempre utilizzato in modalità notebook (nonostante sia un convertibile 2-in-1) e qualcuno avrebbe preferito maggiore interazione tra i due schermi e prestazioni più elevate, ma gli spessori ultraslim ed il peso piuma hanno convito più di un utente all'acquisto.

Così, dopo oltre due anni, l'azienda cinese sembrerebbe in procinto di rilasciare la seconda generazione: Lenovo Yoga Book 2. Anzi è già al lavoro sulla terza generazione che, come potete osservare dalla slide qui sotto, avrà display OLED flessibili.

Non abbiamo molti dettagli sulle caratteristiche tecniche del prossimo modello ma, in occasione del keynote di Intel al Computex 2018, sono emerse alcune interessanti informazioni: Lenovo Yoga Book 2 sarà costruito con due display touch da 10.1 pollici, quello superiore LCD per la visualizzazione del desktop di Windows 10 e quello inferiore E-Ink per leggere, scrivere e disegnare a mano libera con la penna. Santa Clara ha sottolineato come sia stata migliorata l'esperienza di scrittura in quest'ultima versione, abilitandola probabilmente su entrambi gli schermi e ottimizzandola con un "input più prevedibile e fluido" attraverso funzionalità di intelligenza artificiale (riconoscimento calligrafico?). La stessa AI sembra intervenire nell'utilizzo della tastiera, anche se non sappiamo ancora in quali termini.

Ovviamente cambierà anche la piattaforma hardware: il primo Lenovo Yoga Book girava su processori Intel Atom (Cherry Trail), per cui sembra quasi scontata l'adozione di chip leggermente più potenti ma efficienti come i prossimi Intel Core (Amber Lake-Y). Chissà se anche per questa versione, Lenovo abbia pensato ad una variante con Android, oltre quella con Windows 10, oppure abbiamo in mente un modello con Chrome OS.

Lenovo Yoga Book 2 sarà disponibile sul mercato nel corso dell'anno, probabilmente in autunno con presentazione ad IFA 2018 come avvenuto per il primo modello, ma design e caratteristiche tecniche non dovrebbero essere molto diverse dal concept Tiger Rapids che Santa Clara ci ha mostrato in anteprima.

Telaio sottile e leggero in alluminio, doppio display e CPU Intel ad alte prestazioni (Intel Core Y-Series): Tiger Rapids e Lenovo Yoga Book 2 sono due dispositivi molto diversi, ma abbiamo motivo di credere che l'uno sia servito all'altro come ispirazione. E non è un caso che nel corso del Computex 2018, sia stato annunciato anche un altro notebook dual-screen ASUS Project Precog. È davvero questo il futuro che ci aspetta?

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy