Prima apparizione del Lenovo ThinkBook Plus 17 con display principale ultra-wide e display ausiliario a colori sulla base per disegnare e prendere appunti.


I Thinkpad sono considerati da molti i notebook professionali per eccellenza fin da quando erano ancora sotto marchio IBM. Dall'acquisizione della divisione Thinkpad da parte di Lenovo non è cambiato molto perché questi portatili hanno un vasto pubblico di fan che non apprezzano alcun cambiamento al paradigma originario. Ad esempio, l'introduzione qualche anno fa dell'alluminio come materiale per il telaio come alternativa alla classica lega di magnesio ha sollevato tantissime polemiche. C'è un po' di chiusura che da un lato è comprensibile perché si vuole tutelare un prodotto considerato da molti già perfetto, dall'altro limita la possibilità di sperimentare nuove soluzioni che si allontanano dal solco della tradizione.

Per ovviare a questo problema, nel 2019 Lenovo ha lanciato i ThinkBook, una gamma di prodotti che permette di osare, testando nuovi concept e tecnologie che verrebbero recepite con estremo scetticismo dai puristi dei Thinkpad. Il ThinkBook Plus con un display E-Ink ausiliario sulla back cover è sicuramente il modello più eccentrico ed emblematico della famiglia; presentato nel 2020, è stato aggiornato nel 2021 con il lancio della Gen 2.

Se Lenovo mantenesse lo stesso pattern, a gennaio 2022 dovrebbe essere annunciata la terza generazione di Thinkbook Plus ma con quali caratteristiche? Una immagine pubblicata da Evleaks ci permette di iniziare a dare una risposta a questa domanda, seppure le informazioni che possiamo ricavare siano ancora molto frammentarie. L'immagine leaked mostra il nuovo Lenovo ThinkBook Plus 17 con un display da 17" ultra-panoramico, molto più allungato dei pannelli da 16:9 che troviamo oggi sui portatili e quindi potrebbe trattarsi di uno dei primi notebook in formato 21:9. Ne deriva un form factor particolarmente largo che ha permesso a Lenovo di inserire un display ausiliario che occupa circa 1/3 della base.

Il resto dello spazio è stato utilizzato per alloggiare una tastiera standard ed un touchpad centrato sulla spacebar. Notiamo anche una penna attiva, probabilmente con tecnologia Wacom, che può essere usata per disegnare o prendere appunti sul display ausiliario. Non conosciamo la tecnologia e la diagonale di quest'ultimo, ma dall'immagine possiamo ipotizzare una diagonale di 8 pollici. Il pannello è a colori, a differenza del display E-Ink ausiliario dei precedenti ThinkBook Plus che era un classico e-paper a bianco e nero. Questo non significa però che non possa trattarsi di un display E-Ink a colori, una tipologia di display che sta diventando comune soprattutto sugli ereader da 7,8".

Torneremo sicuramente ad occuparci del Lenovo ThinkBook Plus 17 appena ci saranno maggiori dettagli.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy