Kobo Aura Edition 2 (o più semplicemente Kobo Aura 2016) è la versione aggiornata del Kobo Aura lanciato tre anni fa. Ritoccato nel design e nelle specifiche tecniche, il nuovo ebook-reader sarà disponibile in Italia dal 6 settembre a 129.99€.


Il primo ebook-reader Kobo con display "illuminato" è stato il Kobo Aura e, per oltre un anno dal suo lancio avvenuto nel 2013, questo dispositivo è stato uno dei più apprezzati dagli utenti tanto da aver registrato performance di vendita superiori a qualsiasi altro modello dell'azienda canadese. Vi farà quindi piacere sapere che Kobo ha annunciato un refresh, un Kobo Aura di seconda generazione ed il suo nome (a dir la verità poco riuscito) è Kobo Aura Edition 2.

Il design leggero e pratico del dispositivo, ora più simile ad un Kobo Aura One con il tasto di accensione sul retro anziché in alto, lo rende comodo da reggere in mano per ore di lettura, offrendo l’accesso a milioni di libri 24 ore su 24 grazie alla connettività WiFi. Con uno schermo da 6 pollici e-Ink Carta HD (1024 x 768 pixel, 212 PPI) touch simile alla carta stampata (che offre 11 caratteri e 40 dimensioni), gli amanti dei libri potranno leggere in pieno sole senza riflessi. Il display non è a filo con la cornice, a differenza della prima generazione, ma la tecnologia frontlight è stata notevolmente migliorata grazie alla ComfortLight che regola automaticamente l'intensità della luce a seconda delle condizioni ambientali per una lettura "più riposante". La batteria dura fino a due mesi, mentre la memoria integrata da 4GB permette di memorizzare fino a 3.000 libri ma non è espandibile con uno slot per schede microSD.

Dal 6 settembre, Kobo Aura Edition 2 sarà disponibile in Canada, negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Germania, Spagna, Belgio e Turchia; da ottobre/novembre in Australia, Nuova Zelanda, Messico e nelle Filippine; infine, dal 2017, in Giappone e Brasile. Sarà venduto nel colore nero, con un prezzo consigliato di 129.99 euro, praticamente come un Kobo Glo HD che tutto sommato integra uno schermo più nitido (300PPI) ed ha una risoluzione maggiore. Ne vale la pena? Forse, non proprio.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy