iPhone 5 da 4 pollici e iPad 3 nel 2012Novità in vista per la prossima generazione di device ultramobili della Mela morsicata: il prossimo smartphone Apple iPhone 5 infatti potrebbe avere case in alluminio e display da 4 pollici, mentre il tablet iPad 3 potrebbe ospitare un Retina Display a risoluzione elevata.


Il 2012 si avvicina e con esso l'annuale appuntamento col refresh dei device Apple, che come sempre non mancano di suscitare grande interesse e curiosità. Nonostante la recente e dolorosa perdita del suo CEO e fondatore, nonchè mente, Steve Jobs e l'introduzione di due prodotti, iPhone 4S e iPad 2, la casa di Cupertino è intenzionata a tornare alla ribalta nel prossimo anno. Stando ai soliti rumor riportati dai siti ben informati dell'ambiente, la prossima generaione di dispositivi della Mela potrebbe introdurre significative novità.

Apple iPad 2

E' ovviamente ancora troppo presto per conoscere dettagli più specifici come la presenza di eventuali nuove funzioni o di piattaforme hardware più performanti, ma alcune caratteristiche vengono ribadite con insistenza da più parti, segno che alla base qualcosa di vero dovrà pur esserci. Dunque, per quanto riguarda iPhone, lo smartphone della casa, la prossima versione, che sarà la quinta da quando esiste, dovrebbe vedere un restyling completo delle linee, con l'adozione di uno chassis in lega di alluminio, forse dalle linee più morbide, e l'aumento delle misure di circa 8 mm per quanto riguarda la lunghezza del dispositivo, questo al fine di ospitare un display dalla diagonale maggiore, che dovrebbe passare a circa 4 pollici rispetto agli attuali 3.7, andandosi ad allineare così a quanto proposto dai maggiori concorrenti come Samsung e HTC, che hanno da tempo a listino modelli da 4 e più pollici.

Il tablet iPad 3 invece, come già riportato anche da noi qualche tempo fa, dovrebbe avvantaggiarsi finalmente anch'esso di un Retina Display con risoluzione cioè molto elevata, tanto da rendere virtualmente indistinguibili ad occhio nudo i singoli pixel. Sappiamo che sarà difficile per Apple approviggionarsi di pannelli da 2048 x 1536 pixel o ancora superiori dagli unici due produttori, Samsung e LG, attualmente in grado di realizzarli, poichè la tecnologia è ancora molto recente e le due aziende potrebbero non disporre dei volumi richiesti da Apple, ma se invece la cosa dovesse essere in qualche modo possibile allora è probabile che il nuovo iPad sarà più spesso dell'8%, circa 0.77 mm, rispetto all'attuale.

Con un display così denso infatti sarebbe necessario adottare un sistema di retroilluminazione a LED doppio affinchè la luminanza dello schermo resti soddisfacente. Si tratterebbe in ogni caso di uno spessore minore in confronto all'iPad originale, ma comunque un passo indietro rispetto al modello attuale, anche se bilanciato ampiamente dalla possibilità di disporre di un display di qualità superiore.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti