Anche se con alcuni mesi di ritardo, la gamma Intel NUC 11 è ufficiale. I primi tre modelli che la compongono - Intel NUC 11 Performance, NUC 11 Pro e NUC 11 Enthusiast, hanno specifiche e dimensioni diverse, ma sono tutti basati su piattaforma Intel Tiger Lake.


Ci aspettavamo un annuncio nel corso del CES 2021 di Las Vegas, quest'anno tenutosi in un'edizione speciale virtuale, ma Santa Clara ha preferito aspettare qualche giorno in più per presentare ufficialmente la nuova gamma di Mini PC Intel NUC 11. I modelli di prossima generazione sono ancora caratterizzati da un form factor ridotto, ma ovviamente basati su processori Intel Core (Tiger Lake). In particolare: Intel NUC 11 Performance e NUC 11 Pro sono Mini PC compatti da 11.6 x 11.1 x 3.8 centimetri, mentre Intel NUC 11 Enthusiast è un modello più grande con scheda grafica dedicata Nvidia GeForce RTX 2060.

Intel NUC 11 Enthusiast (Phantom Canyon)

Dopo Intel NUC Skull Canyon (CPU Intel e grafica Iris Plus) e NUC Hades Canyon (CPU Intel con grafica AMD integrata), Intel NUC 11 Enthusiast è il primo Mini PC compatto di Santa Clara con una scheda grafica dedicata Nvidia. Precedentemente noto con il nome in codice "Phantom Canyon", Intel non ha ancora rivelato le dimensioni esatte di questo modello, ma la scheda madre misura 20.3 x 14 centimetri, quindi sarà probabilmente un po' più grande dei suoi predecessori, caratterizzati da telai di circa 21 x 11 x 2.7 centimetri.

Intel NUC 11 Enthusiast

Il NUC 11 Enthusiast è dotato di un processore Intel Core i7-1165G7 (Tiger Lake), con due slot SODIMM per un massimo di 64GB di RAM DDR4-3200 e due slot M.2 2280 per SSD PCIe x4 e/o memoria Intel Optane. La connettività prevede due porte Thunderbolt 4, sei porte USB 3.1 Type-A, una porta HDMI 2.1a e MiniDisplayPort 1.4 per collegare fino a quattro display. Sono inoltre presenti un jack per le cuffie ed un lettore di schede SD nella parte anteriore del computer.

Come tutti i nuovi Intel NUC 11, questo modello integra una scheda wireless AX201 con supporto per WiFi 6 e Bluetooth 5.1. Con un TDP di 150W, NUC 11 Enthusiast è certamente il modello che richiede più energia, ma è ancora decisamente efficiente se confrontato con altri gaming PC. Intel Phantom Canyon è già disponibile su SimplyNUC a partire da 1349$ per una configurazione con 8/128GB di memoria, ma le spedizioni inizieranno a marzo, quando forse saranno già disponibili presso altri rivenditori. Qui un approfondimento.

Intel NUC 11 Performance (Panther Canyon)

Conosciuto come Panther Canyon, il modello "Performance" è un NUC mainstream configurato con processori Intel Tiger Lake a scelta tra un Core i3-1115G4, Core i5-1135G7 e Core i7-1165G7. Santa Clara ha previsto due formati e tre dimensioni: una variante più alta (fino a 5.5 centimetri di spessore con coperchio con ricarica wireless, oppure 5.3 centimetri senza) che integra un HDD/SSD da 2.5" e un SSD M2 ed una variante più sottile (3.8 centimetri di spessore) priva di un alloggiamento per hard disk.

Intel NUC 11 Performance

Grazie alla HDMI 2.0a, Mini DisplayPort 1.4 e alle due porte Thunderbolt 3, sarà possibile collegare a questo Mini PC fino a quattro display. Dispone inoltre di quattro porte USB 3.1 Gen 2 Type-A, un lettore di schede SDXC e una porta Ethernet. Con un TDP di 40W, Intel NUC 11 Performance è un'opzione molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a Phantom Canyon nell'elaborazione, ma i modelli con chip Core i5 e Core i7 offrono grafica Intel Iris Xe che dovrebbe essere più che sufficiente anche per gaming leggero. Potete scoprire qualcosa in più su questo Mini PC, in questa pagina.

Intel NUC 11 Performance

Intel NUC 11 Pro (Tiger Canyon)

Precedentemente noto come Tiger Canyon, Intel NUC Pro sembra praticamente identico alla versione Performance, ma è disponibile con altre opzioni di processore tra cui Intel Core i5-1145G7 vPro e Core i7-1185G7 vPro. Intel NUC 11 Pro dispone anche di due porte HDMI 2.0b invece di HDMI + DisplayPort, ma si potranno comunque collegare fino a quattro display in quanto le porte Thunderbolt supportano la funzionalità DisplayPort.

Intel NUC 11 Pro

Sui modelli più alti, Intel offre anche componenti aggiuntivi opzionali come porte Ethernet e/o USB in più. SimplyNUC accetta già i preordini per gli Intel NUC 11 Pro (Tiger Canyon) preconfigurati a partire da 529$, anche in questo caso con consegne a partire da marzo. Maggiori dettagli qui.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti