Intel Medfield per fine annoLa corsa di Intel per competere sul settore dei tablet, accelera. Il SoC Medfield potrebbe essere distribuito entro il terzo trimestre dell’anno.


I primi device basati sulla soluzione Intel Medfield potrebbero essere commercializzati già entro il terzo trimestre dell’anno. E’ quanto si apprende in rete nelle ultime ore. Secondo le ultime indiscrezioni, il chipmaker californiano ha deciso di premere sull’acceleratore per competere in un settore, quello dei tablet, dove la concorrenza non si fa certo attendere. A solo titolo di esempio, ricordiamo aziende del calibro di ARM e Qualcomm che producono soluzioni attualmente molto appetibili commercialmente ed apprezzate dagli utenti e dai produttori.

Intel Medfield

Le aziende partner di Intel sono impegnate in una attenta fase di testing della piattaforma per verificarne il funzionamento e le prestazioni. Da questa considerazione non stupirebbe se alcune di esse fossero in grado di mostrare i primi prototipi già a partire dai prossimi mesi, magari in occasione del Computex di Tapei previsto per il mese di giugno. Medfield rappresenta un'evoluzione di Lincroft costruito, però, mediante processo produttivo a 32 nanometri per garantire prestazioni maggiori e un più attento utilizzo delle risorse.

Grazie ad una scala di integrazione particolarmente spinta, Medfield riesce ad integrare tutte le funzionalità di cui un device mobile ha bisogno per garantire una esperienza multimediale di primo livello. Sebbene il lavoro da fare sia ancora molto soprattutto riguardo l'integrazione del modem e di altre feature aggiuntive, lo sviluppo del System-on-Chip sta avvenendo con ritmi incalzanti anche perché, se guardiamo il mercato, il chipmaker californiano non può permettersi il lusso di perdere ulteriore tempo.

Ricordiamo infatti, durante IDF 2009, l'azienda di Santa Clara aveva già previsto un certo ritardo sia per Moorestown che per Medfiled, che non puo' subire ulteriori slittamenti.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti