Intel Jasper Lake: Celeron e Pentium con grafica Intel Gen11?Per il momento sono soltanto indiscrezioni, seppur confermate da alcuni indizi in rete, ma la prossima generazione di processori Intel Jasper Lake comprenderà Celeron e Pentium con grafica Intel Gen11, la stessa integrata nei Core (Ice Lake).


Intel non utilizza più il brand Atom per i suoi processori, ma distribuisce ancora molti chip low-voltage basati sulla stessa architettura: gli Intel Celeron o Pentium (Gemini Lake/Apollo Lake) integrati in computer portatili con Windows e Chromebook da 300-400 euro sono sostanzialmente i successori diretti. Ma ciò non significa che siano lenti quanto i vecchi chip, anzi alcune CPU Intel Gemini Lake, ad esempio, vantano prestazioni superiori all'Intel Core Y-Series entry-level seppur con qualche pecca nella grafica.

Intel Gen11

Tutto ciò però potrebbe cambiare con i prossimi processori Intel Jasper Lake. Non abbiamo ancora informazioni precise e confermate sui successori di Intel Gemini Lake ma, stando a quanto scoperto da Phoronix che ha scrutato il codice Linux per alcuni mesi, i chip Intel Jasper Lake avranno la stessa grafica Intel Gen11 integrata nella decima generazione Intel Core (Ice Lake). Non è chiaro se Intel Jasper Lake avrà le stesse (identiche) opzioni di GPU, ma non aspettatevi performance superiori a quelle di una GPU Nvidia/AMD dedicata piuttosto un significativo incremento rispetto alla grafica integrata nei precedenti processori Atom/Celeron/Pentium.

E speriamo che questa novità non influisca sui prezzi dei dispositivi. Secondo Chrome Unboxed, Google avrebbe già aggiunto il supporto per i chip Jasper Lake al repository Chromium, quindi i primi Chromebook con i nuovi processori sarebbero già in arrivo e probabilmente ad un prezzo accessibile, visto che ci si aspetta Chromebook più costosi con processori Intel Comet Lake di decima generazione che - leggete bene - avranno grafica Intel Gen9.5.

Intel Gen11 vs Gen9

Nessun dettaglio sulla disponibilità di Jasper Lake, anche se gira voce che Intel stia lavorando su chip "Elkhart Lake" con grafica Gen11 e nuova architettura Intel "Tremont" basata su Atom. Le due famiglie dovrebbero avere grossomodo le stesse specifiche tecniche, ma quale sarà la differenza? Al momento non è possibile aggiungere altro, ma siamo certi che al CES 2020 di Las Vegas ne sapremo di più.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti