Intel Compute Stick con Windows 10 è ufficiale in USAI primi negozi online americani hanno messo a listino la nuova Intel Compute Stick con Windows 10 Home preinstallato. Nonostante abbia caratteristiche identiche alla precedente con Windows 8.1, il suo prezzo è salito a 140-150 dollari. Adesso è ufficiale.


Intel Compute Stick è stata lanciata all'inizio dell'anno, quando ancora non esisteva Windows 10; è stata quindi venduta fino ad oggi con sistema operativo Windows 8.1 preinstallato, anche se Santa Clara sin dal rilascio del nuovo OS ha sempre permesso l'aggiornamento gratuito a Windows 10, proprio come tutti i più recenti Mini PC e notebook. Da qualche giorno però, Intel sta vendendo direttamente le sue chiavette con Windows 10 Home già a bordo.

Intel Compute Stick, non un solo prodotto ma una famiglia di prodotti

Le tracce dei primi modelli sono già online dalla scorsa estate ed i prezzi variano in USA da 140 a 150 dollari, mentre in Europa è forse ancora troppo presto. A conti fatti non c'è molta convenienza: le due versioni di Intel Compute Stick sono praticamente identiche sotto il profilo tecnico, visto che possiedono entrambe un processore Intel Atom Z3735F (Bay Trail) quad-core, 2GB di RAM e 32GB di storage eMMC, con l'unica differenza nel sistema operativo. Anche il design non cambia: l'ultima Intel Compute Stick è ancora un Mini PC "in formato chiavetta" con una porta HDMI ad un'estremità che consente di collegarla ad una TV o monitor esterno per eseguire applicazioni Windows su uno schermo più grande.

Considerando però il prezzo attuale della Intel Compute Stick con Windows 10, la variante con Windows 8.1 resta ancora una valida alternativa, visto che è disponibile (ma non lo sarà per molto) al prezzo di 115 dollari. In questo caso, potrete decidere se aggiornare il sistema operativo a Windows 10 gratuitamente (con un risparmio di almeno 40 dollari) o installare un altro OS, come Chromium o Ubuntu. Vi ricordiamo che Intel ha a listino anche una Compute Stick con 1GB di RAM, 8GB di ROM e Ubuntu Linux 14.04 al prezzo di 85 dollari.

Presto Santa Clara dovrebbe lanciare le nuove versioni con processori più potenti (Broadwell e Skylake), mentre alcune aziende hanno già introdotto sul mercato TV Stick di dimensioni simili con chip Intel Cherry Trail. Ci saranno altre sorprese.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti